La Pietà Rondanini: la morte prima della resurrezione
Il corpo di Cristo scivola inesorabilmente verso il basso. La Madre tenta di trattenerlo quasi a voler sostenere una speranza di vita ma non riesce a impedire il suo cadere sempre di più.
L’attesa della Resurrezione pare essere svanita nel volto della Madre appena accennato. E’ il tempo del dolore, sempre difficile da accettare e da sopportare.
Il sangue versato per la salvezza di tutti non può più dare forza a quel corpo.
Chissà quante volte mi sono sentito come quel corpo senza più forze mentre lo scolpivo, sostenuto solo da un’anima che di lì a poco se ne sarebbe fuggita via. Se quello di Cristo era un corpo giovane ancora pieno di forze, il mio aveva vissuto lungamente, acciaccato dal lavoro e dall’inesorabile scorrere del tempo.
Non mi mancò la forza e l’animo di lavorare su questa Pietà fino agli ultimi giorni che Dio mi concesse di vivere. In quei due corpi fusi in uno c’era racchiusa la mia esistenza, la mia devozione a Cristo e alla Vergine Maria.
Quando morii l’opera rimase incompleta e fu inventariata il 19 febbraio de 1564, il giorno dopo la mia dipartita dal vostro mondo.
“In una stantia a basso, coperta a tetto: un’altra statua principiata per uno Christo con un’altra figura di sopra, attaccate insieme, sbozzate et non finite.”
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
The Rondanini Pietà: the death before the resurrection
The body of Christ slides inexorably downwards. The Mother tries to hold him almost as if to sustain a hope of life but she fails to prevent him from falling more and more downwards.
The expectation of the Resurrection seems to have vanished in the barely hinted face of the Mother. It is the time of pain, always difficult to accept and to bear.
The blood shed for the salvation of all can no longer give strength to that body.
Who knows how many times I’ve felt like that body with no more strength, supported only by a soul that would soon run away. If Christ’s was a young body still full of strength, mine had lived a long time, worn down by work and by the inexorable passage of time.
I did not lack the strength and spirit to work on this Pietà until the last days that God allowed me to live. In those two bodies merged into one was enclosed my existence, my devotion to Christ and the Virgin Mary.
When I died the work remained incomplete and was inventoried on February 19, 1564, the day after my departure from your world.
“In a stadia below, covered with a roof: another statue begun for a Christ with another figure above, stuck together, rough-hewn and unfinished.”
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by making an appointment for the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Galleria dell’Accademia: prolungato l’orario di apertura il martedì e il giovedì
🇮🇹La Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga l’orario abituale di apertura tutti i martedì e i giovedì sera… 🇬🇧The Galleria dell’Accademia in Florence extends its usual opening hours every Tuesday and Thursday night…
-
La lite furibonda con i deputati della Fabbrica di San Pietro
🇮🇹Avevo raggiunto la veneranda età di 87 anni e continuavo a lavorare come un giovanotto o quasi. Possibile che ancora c’era qualcuno che non avesse capito che sui cantieri avevo bisogno di comandare io per portarli avanti?… 🇬🇧I had reached the venerable age of 87 and continued to work as a young man or almost.…
Con la Pietà Rondanini ha inizio la scultura moderna con qualche secolo di anticipo.
"Mi piace""Mi piace"