


La Pietà Vaticana e i diversi spostamenti nei secoli
La Pietà Vaticana non è sempre stata laddove la possiamo ammirare oggi. Nel corso dei secoli infatti ha subito diversi spostamenti...

La Pietà Rondanini: un’opera in fornace
La Pietà Rondanini a lungo fu conservata all'interno di una fornace...

Nessuno ha mai lavorato il marmo come me, né prima, né dopo
🇮🇹Nessun scultore ha mai eguagliato la mia tecnica esecutiva. Nessuno ha mai azzardato tanto adoperando le gradine fino alla pelle dell'opera rischiando di rovinarla a ogni colpo di martello... 🇬🇧No sculptor has ever equaled my executive technique. No one has ever ventured so much using the steps right up to the skin of the work, risking ruining it with each blow of the hammer...

La Pietà Vaticana raccontata dal Vasari
Nel corso dei secoli tanto si è scritto e tanto si è detto sulla mia Pietà giovanile ma a mio avviso, le parole più belle e appassionate, rimangono quelle del Vasari.

Viver cent’anni in un giorno
– Se qui cent’anni t’han tolto due ore,un lustro è forza che l’etterno inganni. – No: che ‘n un giorno è vissuto cent’annicolui che ‘n quello il tutto impara e […]

La Pietà e il sangue che costa
“Non vi si pensa quanto sangue costa” scrissi sulla Croce dalla quale era stato appena fatto scendere Cristo esanime.

L’illusione di poter dar vita all’opere mie
E poi, alla fine dei miei giorni ebbi una sorta di pentimento… per tutta l’esistenza avevo cercato d’imitare Dio nel tentativo di dare vita e forma alle cose peccando di […]

In punta di piedi a Rebibbia
Qualche giorno fa è stata inaugurata la prima opera del progetto “L’Arte non ha sbarre”. Di cosa si tratta e che c’entro io? Un attimo: ora vi spiego perbenino. Il […]

La masserizia è buona ma la miseria è cattiva
Nel dicembre del 1500 avevo 25 anni e mi trovavo a Roma già da qualche tempo. Venne a trovarmi il mi fratello Bonarroto da Firenze e si meraviglò di trovami […]