La Galatea di Raffaello: il restauro a cantiere aperto
A Villa Farnesina a Roma è stato avviato il cantiere di restauro che coinvolge il Trionfo di Galatea di Raffaello, la Sala delle Nozze di Alessandro e Roxane del Sodoma, al secolo Giovanni Antonio Bazzi e il Polifemo di Sebastiano del Piombo.
Villa Farnesina, sede dell‘Accademia dei Lincei e antica residenza romana del banchiere e raffinato mecenate Agostino Chigi, ospiterà il cantiere di restauro fino al prossimo gennaio 2023. L’intervento sarà sostenuto economicamente da IGT e verrà realizzato da Antonio Forcellino che recentemente si occupato del restauro sulle Sibille e Profeti di Santa Maria della Pace, realizzato da Raffaello nello stesso periodo in cui lavorava alla Galatea.
Il restauro servirà per alleggerire gli affreschi dalle impurità che nel corso dei secoli si sono depositate sulla loro superficie ma sarà anche l’occasione per verificare l’adesione degli intonaci e controllare la presenza di distacchi dal muro provvedendo poi al successivo consolidamento.
I lavori sono condotti sotto la direzione dal Conservatore della Farnesina, Virginia Lapenta e vigilati dalla Soprintendenza Speciale di Roma.
Il cantiere visitabile gratuitamente con visite guidate
Tutte le seconde domeniche del mese, da ottobre 2022 fino a gennaio 2023, sarà possibile prenotare l’ingresso gratuito alla Villa Farnesina per massimo due persone fino a esaurimento posti per partecipare alle visite guidate del cantiere alle ore 12.30, alle ore 15 e alle ore 16.
Le visite guidate saranno proposte dall’Accademia Nazionale dei Lincei grazie al sostegno di IGT mentre le visite delle ore 12,00 verranno condotte da Antonio Forcellino, responsabile dei restauri. La prenotazione è obbligatoria e potete farla direttamente a questo indirizzo mail farnesina2@lincei.it
Cantiere aperto: le date
- 9 ottobre 2022
- 13 novembre 2022
- 11 dicembre 2022
- 8 gennaio 2023
Turni di di visita di 1h: 12.30, 15.00 o 16.00.
Nel turno delle 12.30 sarà presente Antonio Forcellino che racconterà i restauri in prima persona.
È possibile prenotare per un massimo di 2 persone, inviando una mail a farnesina2@lincei.it (visite da 30 persone a turno e fino ad esaurimento posti).
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
Raphael’s Galatea: the restoration in the open works
At Villa Farnesina in Rome, the restoration work involving Raphael’s Triumph of Galatea has been started, the Hall of the Marriage of Alessandro and Roxane del Sodoma, born Giovanni Antonio Bazzi and the Polyphemus by Sebastiano del Piombo.
Villa Farnesina, seat of the Accademia dei Lincei and ancient Roman residence of the banker and intellectual Agostino Chigi, a refined patron, will host the restoration site until next January. The intervention will be supported by IGT and will be carried out by Antonio Forcellino who recently also carried out the restoration of the Sibyls and Prophets of Santa Maria della Pace, carried out by Raphael in the same period he was working at Galatea.
The restoration will serve to lighten the frescoes from the impurities that have deposited on their surface over the centuries. It will also be an opportunity to check the adhesion of the plasters and possibly provide for the restoration and to check for detachments from the wall.
The works are under the direction of the Conservator of the Farnesina, Virginia Lapenta and supervised by the Special Superintendence of Rome.
The site can be visited for free with guided tours
Every second Sunday of the month, from October 2022 until January 2023, it will be possible to book free admission to the Villa Farnesina for up to two people subject to availability to participate in the guided tours of the construction site at 12.30, at 15 and at 16.
The guided tours will be conducted by the Accademia Nazionale dei Lincei thanks to the support of IGT, while the visits at 12.00 will be conducted by Antonio Forcellino, responsible for the restorations. Reservation is mandatory and you can do it directly at this email address farnesina2@lincei.it
Construction site open: the dates
October 9, 2022
November 13, 2022
December 11, 2022
January 8, 2023
Visits of 1h: 12.30, 15.00 or 16.00.
Antonio Forcellino will be present at 12.30 and will tell the restorations in first person.
It is possible to book for a maximum of 2 people, by sending an email to farnesina2@lincei.it (visits from 30 people in turn and subject to availability).
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino
🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…
-
La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…