Vai al contenuto

L’Ultima cena del Ghirlandaio e la Crocifissione del Perugino: tornano accessibili gratuitamente

Finalmente tornano a essere visitabili e con accesso gratuito l’Ultima Cena del Ghirlandaio all’interno del Cenacolo di Ognissanti e la Crocifissione del Perugino che si trova nella Sala Capitolare in Via della Colonna.

All’interno del complesso di Ognissanti, Domenico Ghirlandaio affrescò nel 1480 l’Ultima Cena trasformando otticamente una sala chiusa in una loggia aperta con uccelli che volano nel cielo e piante cariche di frutti.

Singolare è anche la prospettiva del tavolo che consente di vedere bene le stoviglie appoggiate sopra e le pietanze che contengono. La cura del dettaglio in quest’opera è straordinaria: basta guardare la sfrangiatura della tovaglia e i ricami a punto Assisi con gli ippogrifi o i riflessi dei bicchieri di vetro per comprendere la maestria indiscussa del Ghirlandaio.

Annunci

Nella sala in cui si trova l’Ultima cena del Ghirlandaio è possibile vedere esposte anche le sinopie dell’affresco e due lavabi quattrocenteschi.

Il Cenacolo di Ognissanti aprirà gratuitamente al pubblico a partire dall’8 ottobre, tutti i sabati dalle ore 9.00 fino alle 13.00.

Invece nel convento di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, nella Sala Capitolare sarà possibile ammirare di nuovo e gratuitamente La Crocifissione con la Vergine, San Giovanni, la Maddalena e i Santi Bernardo e Benedetto commissionata al Perugino da Dionigi e Giovanna Pucci nel 1493.

Annunci

La Sala del Perugino è accessibile dal numero 9 di Via della Colonna ovvero dall’ingresso principale del Liceo Michelangelo. Aprirà a partire dal 7 ottobre 2022 tutti i venerdì, dalle ore 14.30 fino alle 17.30, limitatamente al periodo di apertura scolastica.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Ghirlandaio’s Last Supper and Perugino’s Crucifixion: they are once again accessible for free

Finally, the Last Supper by Ghirlandaio inside the Cenacle of Ognissanti and the Crucifixion by Perugino which is located in the Chapter Hall in Via della Colonna are once again open to visitors and with free access.

Inside the Ognissanti complex, Domenico Ghirlandaio frescoed the Last Supper in 1480, optically transforming a closed room into an open loggia with birds flying in the sky and plants laden with fruit.

Singular is also the perspective of the table that allows you to see well the dishes placed on top and the dishes they contain. The attention to detail in this work is extraordinary: just look at the fraying of the tablecloth and the Assisi stitch embroidery with hippogriffs or the reflections of the glass glasses to understand Ghirlandaio’s undisputed mastery.

In the room where Ghirlandaio’s Last Supper is located, it is also possible to see the synopies of the fresco and two fifteenth-century washbasins on display.

The Cenacle of All Saints will open free to the public from 8 October, every Saturday from 9.00 to 13.00.

On the other hand, in the convent of Santa Maria Maddalena de ‘Pazzi, in the Sala Capitolare it will be possible to admire again and for free The Crucifixion with the Virgin, St. John, the Magdalene and Saints Bernard and Benedict commissioned from Perugino by Dionigi and Giovanna Pucci in 1493.

The Sala del Perugino is accessible from number 9 of Via della Colonna or from the main entrance of the Liceo Michelangelo. It will open from 7 October 2022 every Friday, from 2.30 pm to 5.30 pm, limited to the school opening period.

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • La Scultura del giorno: California di Hiram Powers

    La Scultura del giorno: California di Hiram Powers

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è California di Hiram Power. Quest’opera mi attrae in modo particolare per un dettaglio specifico… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose today is California by Hiram Power. This work particularly attracts me for a specific detail…

  • La Barcaccia del Bernini a Roma riempita di vernice nera

    La Barcaccia del Bernini a Roma riempita di vernice nera

    🇮🇹Oggi ad essere nel mirino è stata la Fontana della Barcaccia del Bernini in Piazza di Spagna, una delle più celebri fontane di Roma… 🇬🇧Today it was Bernini’s Barcaccia Fountain in Piazza di Spagna, one of the most famous fountains in Rome, that was in the sights…

  • Baccio Bandinelli: la recensione del libro a lui dedicato

    Baccio Bandinelli: la recensione del libro a lui dedicato

    Lo so bene cosa state pensando: Michelangelo che recensisce un libro sul Bandinelli? Ebbene sì, l’ho sempre avuto a schifo, è vero…

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: