Vai al contenuto

Salone dei Cinquecento: inizia il monitoraggio del soffitto del Vasari

Tempo di lavori importanti e cantieri a Palazzo Vecchio. A breve prezioso soffitto del Salone dei Cinquecento verrà sottoposto a un accurato monitoraggio per comprenderne meglio lo stato attuale di conservazione.

Il Salone dei Cinquecento è il cuore pulsante di Palazzo Vecchio: lo era al tempo della Repubblica Fiorentina e al tempo di Cosimo ma lo è ancora oggi. Largo 23 metri e lungo 54, ha un’altezza complessiva di 18 metri e viene usato spesso per cerimonie pubbliche ufficiali.

Annunci

Fra pochi mesi verrà avviato un ampio intervento di monitoraggio del soffitto e di tutti gli elementi architettonici del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.

Il progetto sarà curato dal servizio di Belle Arti del Comune di Firenze e sarà sostenuto economicamente grazie all’erogazione liberale dell’azienda Pramac all’interno del piano Florence I Care.

Annunci

I lavori di monitoraggio per la revisione conservativa verranno attuati a museo aperto e avranno lo scopo primario di verificare lo stato di conservazione dei pannelli in legno dipinti dal mio caro amico Giorgio Vasari ma anche di controllare la stabilità degli elementi architettonici lapidei o a stucco che decorano il Salone dei Cinquecento e gli ambienti attigui.

Annunci

Si stima che l’intervento che avrà inizio a breve si prolungherà per sei mesi circa. Durante i lavori verranno messi in sicurezza tutti quei frammenti distaccati trattenuti da vincoli metallici o comunque prossimi al distacco. Come è logico che sia, l’intervento di restauro verrà eseguito dopo le indagini diagnostiche e la mappatura completa dello stato conservativo del soffitto.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social

Salone dei Cinquecento: monitoring of Vasari’s ceiling begins

Time for important works at Palazzo Vecchio. Soon the precious ceiling of the Salone dei Cinquecento will be subjected to careful monitoring to better understand its current state of conservation.

The Salone dei Cinquecento is the beating heart of Palazzo Vecchio: it was at the time of the Florentine Republic and at the time of Cosimo but it still is today. 23 meters wide and 54 meters long, it has a total height of 18 meters and is often used for official public ceremonies.

Time for important works at Palazzo Vecchio. Soon the precious ceiling of the Salone dei Cinquecento will be subjected to careful monitoring to better understand its current state of conservation.

The Salone dei Cinquecento is the beating heart of Palazzo Vecchio: it was at the time of the Florentine Republic and at the time of Cosimo but it still is today. 23 meters wide and 54 meters long, it has a total height of 18 meters and is often used for official public ceremonies.

The monitoring works for the conservative revision will be carried out in the open museum and will have the primary purpose of verifying the state of conservation of the wooden panels painted by my dear friend Giorgio Vasari but also of checking the stability of the stone or stucco architectural elements that decorate the Salone dei Cinquecento and the adjoining rooms.

It is estimated that the intervention, which will begin shortly, will last for about six months. During the works, all those detached fragments retained by metal constraints or in any case close to detachment will be secured. As it should be, the restoration will be performed after the diagnostic investigations and the complete mapping of the conservative state of the ceiling.

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • 3 giugno 1883: muore Emilio de Fabris

    3 giugno 1883: muore Emilio de Fabris

    🇮🇹Era un giorno come oggi quando, il 3 giugno del 1883 morì Emilio de Fabris. Ora dovete sapere che questo illustre architetto ebbe molto a che fare con me. .. 🇬🇧It was a day like today when, on June 3, 1883, Emilio de Fabris died. Now you must know that this illustrious architect had a…

  • La Scultura del giorno: il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi

    La Scultura del giorno: il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi, l’artista che si conquistò l’appellativo di “Fidia meneghino”. 🇬🇧The sculpture of the day that I am proposing to you today is the Genius of Hunting by Pompeo Marchesi, the artist who earned the nickname of “Phidia from Milan”.

  • La Scultura del giorno: la Leda col Cigno di Caradossi

    La Scultura del giorno: la Leda col Cigno di Caradossi

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Leda col Cigno scolpita dall’artista fiorentino Vittorio Caradossi… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Leda with the Swan sculpted by the Florentine artist Vittorio Caradossi…

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: