Primavera del Botticelli: in due si incollano al cristallo
Questa mattina, tre ragazzi, dopo essere entrati all’interno della Galleria degli Uffizi, attorno alle 10:30 hanno messo in scena una protesta che ha lasciato di stucco visitatori e personale di servizio.
Mentre un ragazzo a terra srotolava lo striscione con la scritta “Ultima Generazione No Gas No Carbone” gli altri due si sono letteralmente incollati al cristallo anti-proiettili che protegge il meraviglioso dipinto a tempera su tavola della Primavera del Botticelli.
A compiere il gesto sono stati due ragazzi e una ragazza di nazionalità italiana che sono stati denunciati poi per interruzione di pubblico servizio, resistenza a pubblico ufficiale, manifestazione non autorizzata e deturpamento o imbrattamento di cose. Sono stati fermati dalla sicurezza e condotti presso i Carabinieri per accertamenti.
Il 6 luglio scorso stessa cosa è capitata alla cornice del dipinto Carro da fieno di John Constable conservato presso la National Gallery di Londra e poco prima alla Gioconda di Leonardo da Vinci. In quest’ultimo caso fu lanciata una torta contro il cristallo e il tipo che ha commesso l’atto farfugliò qualcosa sul clima. Ve ne ho parlato QUA.
Sarà l’ora di smetterla con questa roba qua?
Davvero protestare in questo modo può essere accettato? Protestare è più che lecito e nemmeno sostengono tesi così strampalate ma, alternative molto più costruttive, non ce ne sono?
Per il momento vi saluto sgomento e sempre più perplesso. Il vostro Michelangelo Buonarroti
Aggiornamento del 14 luglio 2022
Tramite instagram mi hanno contattato quelli del collettivo che portano avanti queste messe in scena non solo patetiche ma anche irrispettose e del tutto discutibili. A seguire vi metto lo screenshot del loro assurdo pensiero del “va bene tutto purché se ne parli” e la mia risposta a seguire. No, ovvio che non vada bene tutto. E’ follia quella.
Primavera by Botticelli: two glue themselves to the crystal
This morning, three young people, after entering the Uffizi Gallery, staged a protest around 10:30 am that left visitors and service personnel stunned.
While a boy on the ground unrolled the banner with the words “Ultima Generazione No Gas No Carbone” the other two literally glued themselves to the bulletproof crystal that protects the marvelous tempera painting on wood of Botticelli’s Primavera.
The gesture was made by two boys and a girl of Italian nationality who were then denounced for interruption of public service, resistance to a public official, unauthorized demonstration and defacing or soiling of things. They were stopped by security and taken to the Carabinieri for investigations.
On 6 July, the same thing happened to the frame of John Constable’s Hay Cart painting preserved at the National Gallery in London.
Will it be time to stop with this stuff here?
Can protesting like this really be accepted? Protesting is more than legitimate and they don’t even support such bizarre theses but there aren’t much more constructive alternatives?
For the moment I greet you dismayed and more and more perplexed. Your Michelangelo Buonarroti

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni
🇮🇹Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David… 🇬🇧It looks like a story of pure fiction or set in who knows what era and yet a teacher was forced to resign…
-
La Scultura del giorno: Pane e Lavoro di Emanuele Caggiano
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è Pane e Lavoro, opera realizzata da Emanuele Caggiano nel 1862, esposta presso il Museo del Sannio a Benevento… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is Pane e Lavoro, a work created by Emanuele Caggiano in 1862, exhibited at the Sannio Museum…
-
Giudizio Universale: i tre serpenti
🇮🇹Il serpente più celebre del Giudizio Universale è quello che affrescai mentre addenta i genitali a Biagio da Cesena, cerimoniere di papa Paolo III, ma non è l’unico presente in tutta l’opera… 🇬🇧The most famous snake of the Last Judgment is the one I frescoed while biting the genitals of Biagio da Cesena, master of…
alla fine per via del vetro non è successo nulla, in questo caso diciamo che è stata ancora una bravata senza conseguenze, in altri casi è andata peggio. Certo sono sempre cose da non fare, ma se non creano danni alle cose già è più accettabile. La cosa grave, da condannare pesantemente, è quando danneggiano opere, monumenti, simboli di vario tipo, quelli si sono da condannare in maniera esemplare, ma non dopo anni, immediatamente. Purtroppo in passato abbiamo avuto molti esempi anche in Italia di queste cose..
"Mi piace""Mi piace"
Non è accettabile in nessun modo. Quindi oggi possiamo tutti andare a incollare ai cristalli delle opere dei musei? Vogliono il rispetto della natura e hanno palesemente mostrato di non avere a cuore il rispetto del bene pubblico. Non accettabile e non è giustificabile. Hanno ridicolizzato una causa giusta
"Mi piace""Mi piace"