Il Crepuscolo
Il Crepuscolo è una delle allegorie delle quattro del giorno che ideai per la Sagrestia Nuova. Se ne sta semi sdraiato sul sarcofago di Lorenzo de’ Medici, duca d’Urbino contrapposto all’Aurora.
Volge lo sguardo verso il basso con fare sconsolato ma meno evidente che nella figura femminile. Non è un caso se l’uno guarda in basso e l’altra verso l’alto: indicano in pratica l’ora del giorno che simboleggiano.
Con la mano destra sembra voglia tirare verso di sé un panno che sta scivolando sul retro. Riuscii a portare a buon punto la modellatura del corpo mentre le spalle e il volto presentano ancora i segni delle diverse gradine che adoperai.
Il progetto iniziale della Sagrestia Nuova prevedeva la realizzazione di molte altre sculture come le Virtù, le Dolenti, i Fiumi e altre personificazioni che avrebbero dovuto mettere ancora più in luce lo sconforto dell’intero mondo dovuto alla prematura scomparsa dei due duchi Medici.
Alcune di queste opere le ideai solo su carta, di pochissime altre realizzai il modello, mentre l’Adolescente che oggi si trova all’Hermitage quasi lo terminai. L’ho scolpito materialmente io oppure lo disegnai anche questo e affidai la sua realizzazione ad altri collaboratori come il Cosini? Il mistero rimane e ve ne ho parlato nel dettaglio QUA.
Avrei voluto realizzare anche un piccolo topo da abbinare alla presenza del Crepuscolo. Il Vasari ne scrive in questi termini: “..per la significazione del Tempo voleva fare un topo, venendo lasciato in sull’opera un poco di marmo (il qual poi non fece, impedito), perciocché tale animaluccio di continuo rode e consuma, non altrimenti che ‘l tempo ogni cosa divora…”.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con i suoi racconti.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €