Vai al contenuto

Daniele da Volterra, l’acquisto degli Uffizi e una gustosa curiosità

La grande collezione di opere d’arte della Galleria degli Uffizi si sta per arricchire. Sono state infatti avviate le procedure per acquistare l’ultimo dipinto del mio carissimo amico Daniele da Volterra che era rimasto in mani private.

La tavola in questione è quella della Madonna con Bambino, San Giovannino e Santa Barbara di Daniele da Volterra, ovvero Daniele Ricciarelli più noto ahimè col nomignolo di Braghettone. Il dipinto a olio del 1548 appartiene alla collezione Pannocchieschi d’Elci di Siena ma come accennato prima, sono in corso le varie procedure d’acquisto che richiederanno diversi mesi di tempo prima di essere concluse.

Proprio lo scorso anno gli Uffizi avevano comprato dalla stessa collezione Elia nel Deserto, altra opera del mio carissimo amico che mi accompagnò fino all’ultimo respiro. Proprio così, quando spirai c’era anche lui al mio capezzale che leggeva i passi dei Vangeli sulla Passione di Cristo.

Povero Daniele, passato alla storia per le braghe apposte al Giudizio. E poi sapete una cosa curiosa? Le braghe della parte più bassa del Giudizio Universale le realizzarono successivamente al suo lavoro per un motivo tutt’altro che trascurabile.

Alla fine del 1565 morì papa Pio IV ed era necessario mettere in piedi il Conclave per eleggere il successore. Mi toccò smettere di dipinger braghe e far togliere in fretta e furia i ponteggi: la Cappella Sistina doveva essere sgombrata e poi preparata per l’elezione del nuovo papa.

Non ripresi il lavoro lasciato a metà perché non molti mesi dopo, il 4 aprile del 1566, morii. Le censure furono portate avanti da altri artisti nei decenni a seguire.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: