Né troppo presto né troppo tardi
“Ogni cosa a suo tempo” si dice spesso ma vi assicuro che per imparare ad apprezzare le cose belle non è mai né troppo presto né troppo tardi. Portate i bambini alle mostre, nei laboratori e fategli notare le sculture più belle che trovate in giro per le città.
Saper riconoscere le cose belle che hanno un senso, aiuta a vedere con mente sveglia le cose che non funzionano, le brutture di questo mondo, le costrizioni senza senso ma pericolosissime.
Fatevi qualche domanda quando vedete censurare continuamente le opere d’arte da chi i social li gestisce: qualcosa non funziona e c’è da stare poco allegri.
L’arte non è mai fine a se stessa: se così fosse non ci avrei dedicato tutta l’esistenza. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e le sue considerazioni a voce alta.

Neither too early nor too late
“Everything in its time” is often said but I assure you that to learn to appreciate beautiful things it is never neither too early nor too late. Take the children to the exhibitions, to the laboratories and point out the most beautiful sculptures you find around the cities.
Knowing how to recognize the beautiful things that make sense, helps to see with an awake mind the things that do not work, the ugliness of this world, the meaningless but very dangerous constraints.
Ask yourself a few questions when you see the works of art being constantly censored by those who manage them: something does not work and there is little to be cheerful about.
Art is never an end in itself: if this were the case, I would not have devoted the whole existence to it. Your always Michelangelo Buonarroti and his considerations aloud.