Questo che vedete a seguire è lo studio che realizzai per il braccio destro della Notte, posizionata al di sopra della tomba di Giuliano de’ Medici. Come si può notare usai un modello maschile che poi addolcii nella trasposizione in scultura per renderlo un po’ più femminile.
Sia il Wilde che de Tolnay hanno collegato questo studio ai modelli in argilla e altri materiali che realizzai prima di metter mano alle sculture della Sagrestia Nuova. L’unico modello di questo tipo richiesto dal committente che ha avuto la sorte di arrivare fino ai vostri giorni è quello del Dio Fluviale da poco restaurato. Grazie a questi modelli potei affidare la sbozzatura iniziale ai miei fidati collaboratori.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti…già dimenticavo, questo disegno fa parte delle collezioni del British Museum.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Michelangelo Buonarroti
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti