


Concluso il lungo restauro della Cappella dei Principi
È appena stato ultimato il restauro dei rivestimenti di pietre dure e marmi della Cappella dei Principi dopo venti anni di lavoro.

La lettera che mi scrisse il Sansovino
Era il primo gennaio del 1524 quando lo scultore Andrea Sansovino prese carta e penna per scrivermi una lettera. Cosa voleva?

Giuliano de’ Medici, duca di Nemours
Spettò a me realizzare il sepolco monumentale per Giuliano de' Medici, nominato Duca di Nemour dal re di Francia Luigi XII

Visita virtuale alle Cappelle Medicee
In questo momento molto particolare che stiamo attraversando in cui non è possibile uscire di casa se non per qualcosa di molto importante, vi propongo visite da fare seduti sul […]

Paolo dal Poggetto è passato a miglior vita
Paolo dal Poggetto, studioso di arte rinascimentale, è passato a miglior vita qualche giorno fa, il 25 giugno. Aveva 83 anni, la maggior parte dei quali passati a studiare il […]

Fatti vedere in ogni loco
Deh fammiti vedere in ogni loco! Se da mortal bellezza arder mi sento,appresso al tuo mi sarà foco ispento,e io nel tuo sarò, com’ero, in foco. Signor mie caro, i’ te sol […]

Nuova illuminazione per la Sagrestia Nuova, con video
Da oggi sarà possibile vedere la Sagrestia Nuova sotto una nuova luce. Dopo due anni di studi e lavori, i visitatori potranno ammirare il mio progetto architettonico e tutte le […]

Dopo esser quasi morto, trovai la luce
Furono tempi duri quelli della restaurazione medicea e certo non solo per me. Tanto ero impegnato a lavorare per le Tombe Medicee che la mia salute già m0aveva abbandonato. dormivo […]

Non posso non mancar d’ingegno e d’arte
Non posso non mancar d’ingegno e d’arte a chi mi to’ la vita con tal superchia aita, che d’assai men mercé più se ne prende. D’allor l’alma mie parte com’occhio […]