Vai al contenuto

Il serpente di bronzo

Nella volta della Cappella Sistina affrescai numerose scene e personaggi della Genesi.

Fra i vari soggetti che decisi a suo tempo di raffigurare, c’è anche il Serpente di Bronzo, una delle storie delle salvazioni di Israele durante le quali il popolo israelita venne protetto dall’Altissimo.

Questa scena è uno degli ultimi brani di pittura a cui misi mano prima di concludere definitivamente la decorazione della volta. 

Annunci

La scena si trova nel pennacchio a sinistra dell’altare e ha un forte impatto scenico ed emotivo.

Il popolo di Israele s’era macchiato della colpa di aver dubitato di Dio,  mormorando falsità a discapito di Mosè. L’Altissimo allora gli inviò serpenti velenosi per punirli e uccidere i peccatori impenitenti. Mosè però si pentì della sua collera e forgiò un serpente di bronzo come antidoto.

Ogni persona morsicata dai serpenti velenosi poteva essere salvata da morte certa solo guardando negli occhi il serpentone di bronzo.

Nello spazio del pennacchio che avevo a disposizione, cercai di ricreare il tumulto di corpi intrecciati rendendolo ancora più inquietante con colori in forte contrasto fra di loro. Mi sbizzarrii nel creare scorci prospettici azzardati e dando vita a volti trasformati in maschere dolorose.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con i suoi discorsi e i suoi racconti

400px-Michelangelo,_Brazen_Serpent_02
Annunci

The bronze snake

In the vault of the Sistine Chapel I wanted to depict numerous scenes and characters from Genesis. Among the various subjects that I decided at the time to paint, there is also The Serpent of Bronze or one of the stories of the salvation of Israel during which the Israelite people were protected by the Most High.

It is one of the last images I put my hand into before finally finishing the decoration of the vault. The scene is found in the plume to the left of the altar and has a strong scenic and emotional impact.

The people of Israel had been guilty of the guilt of having doubted God, murmuring falsehood at the expense of Moses. God then sent him poisonous snakes to punish them and kill unrepentant sinners. But Moses repented of his anger and forged a bronze serpent as an antidote. In fact, every person bitten by poisonous snakes could be saved from certain death only by looking at the bronze snake in the eye.

In the space of the plume I had available, I tried to recreate the tumult of intertwined bodies, making it even more disturbing with colors in sharp contrast between them. I indulged in creating risky perspective views and giving life to faces transformed into painful masks.

Your always Michelangelo Buonarroti with his speeches and his stories

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…

La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…

25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

🇮🇹In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un ricco programma dedicato al Medioevo con visite guidate gratuite presso il Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Davanzati e al Museo di Casa Martelli… 🇬🇧On the occasion of Dantedì, which falls on March 25th, the Bargello Museums offer visitors…

Gli studi anatomici di uno scorticato

🇮🇹Gli studi dell’anatomia umana dal vero sono stati fondamentali per me. Cominciai a scorticare corpi nell’obitorio dello Spedale di Santo Spirito da ragazzo e continuai nel corso degli anni… 🇬🇧The studies of human anatomy from life have been fundamental for me. I began flaying bodies in the mortuary of the Spedale di Santo Spirito as…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: