


Daniele
Daniele è uno dei profeti maggiori che affrescai nella volta della Cappella Sistina. Aveva la capacità di interpretare i sogni per capire e predire cosa sarebbe avvenuto nel futuro. Proprio […]

Cos’altro avrei potuto fare se non l’artista?
A volte c’ho pensato… sapete, in quelle lunghe giornate d’inverno in cui la notte ariva presto e i giorni son corti, magari piove e fa pure freddo. Cos’avrei potuto fare […]

Il cardinale che voleva una cosa mia a qualsiasi costo
La mia fama aveva raggiunto livelli tali quando ero ancora in vita che c’era chi era disposto ad acquistare un disegno, scultura di piccole dimensioni o pittura a qualsiasi prezzo. […]

Gli iperrealisti…
Amo la scultura e la pittura. Osservare un’opera d’arte è emozione pura, sconvolgimento dei sensi e la possibilità di meravigliarsi. Ogni opera racconta una storia ma mette anche a nudo […]

I Musei Vaticani
Oggi ho un po’ di tempo e voglio raccontarvi qualcosa sui Musei Vaticani. Ci siete mai stati? Mi auguro di sì perché altrimenti vi sareste persi qualcosa di unico. In […]

Io raccontato in un video da Paolucci
Chi segue il mio blog sa bene quanto stimi e quanto apprezzi l’operato di Paolucci. Ebbene oggi desidero proporvi questa lezione magistralis in cui l’ex direttore dei Musei Vaticani racconta […]

In centomila per il ‘500 fiorentino
“Il Cinquecento a Firenze”, in soli tre mesi, ha raggiunto le centomila presenze. Ancora non avete visto questa imperdibile mostra? Non preoccupatevi: avete ancora tempo fino al 21 gennaio 2018 […]

29 Settembre: il mio onomastico
Oggi, 29 settembre, il calendario ricorda San Michele Arcangelo e, se vi fosse sfuggito, è anche il mio onomastico.

Michelangelo Pittore
Oggi voglio tornare a parlare di libri belli, di quelli che vale la pena acquistare, leggere, guardare, toccare e poi rileggere tutte le volte che si desidera per cercare cose […]