I fotografi che si sono cimentati nell’immortalare le mie opere sono numerosi. Alcuni più di altri sono riusciti nell’intento di dar vita a scatti memorabili che da soli riescono a narrare a chi li guarda, la fatica che c’è stata dietro ogni singola scalpellata.
D’altro canto senza l’utilizzo della fotografia, molte persone non avrebbero la possibilità di conoscere non solo le mie opere, ma anche quelle portate a termine da altri artisti.
Quest’invenzione moderna è una di quelle che preferisco. A seguire vi regalo qualche scatto di Aurelio Amendola: non sono forse fantastici?
il vostro Michelangelo Buonarroti

Crepuscolo

la Madonna della Pietà Vaticana

Los chiavo Atlante

la schiena del David
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Michelangelo Buonarroti
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
Grazie Michelangelo per la bellezza che hai lasciato in eredità nei secoli ; pur avendo apprezzato le tue opere nella realtà, rimango sorpresa dalla meraviglia di queste foto; il bianco& nero giocato sapientemente di luci mette in risalto la dolcezza ,la possenza muscolare e la perfezione del corpo umano.Davvero bravo Aurelio Amendola.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Deianira per il tuo apprezzamento. Si, confermo. Aurelio Amendola è uno dei fotografi che meglio di altro ha saputo ritrarre le mie opere.
Se ti piacciono queste foto ti consiglio di dare un’occhiata anche a quelle di Robert Hupka… un direttore d’orchestra austriaco che ha scattato centinaia di foto superbe alla mia Pietà Vaticana. Un caro saluto, con riconoscenza Michelangelo
"Mi piace""Mi piace"
ti ringrazio per il consiglio,andrò certamente a dare un’occhiata a quelle di Hupka. Son fortunata ad aver trovato il tuo blog, sono su wordpress da poco tempo, e mi devo ancora destreggiare.
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuta Deianira e grazie per leggere i miei racocnti e sfoghi quotidiani a distanza di 450 anni dalla mia scomparsa.
Michelangelo
"Mi piace""Mi piace"