Michelangelo Buonarroti è tornato: raggiunti i 4milioni di contatti
Oggi si festeggia in grande stile: il sito su cui quotidianamente vi racconto le imprese mie, vi parlo dei libri che leggo e su cui vi propongo artisti che hanno lasciato in eredità opere magnifiche, ha appena raggiunto i 4.000.000 di contatti.
4milioni di grazie a ciascuno di voi
Da quanto ho aperto la pagina “Michelangelo Buonarroti è tornato” di anni ne sono trascorsi oramai nove e le vicende che si sono succedute sono davvero tante.
I lettori che quotidianamente accedono alla pagina provengono da ogni angolo del mondo.
Molti sono italiani seguiti a ruota dagli statunitensi, spagnoli, brasiliani, argentini, francesi, cileni, giapponesi, australiani e tanti altri fino a completare il giro del mondo.
Ebbene si, posso dirvi con grande orgoglio di aver portato la mia storia e aver raccontato anche le opere meno note sia mie che di altri artisti e luoghi d’Italia nei posti più impensabili come per esempio nelle Isole Aland, nelle Marianne Settentrionali, Isole Salomone, Comore, nelle Isole Turks e Caicos, Comore, Timor Est, Fiji, Bhutan, Mongolia e via discorrendo.
A seguire vi propongo la cartina con tutti i Paesi in cui e mie parole sono arrivate: in rosa più o meno scuro sono e nazioni in cui sono stato letto mentre in bianco sono rimaste le poche nazioni in cui ancora non sono riuscito a parlare di me.
E’ un privilegio poter raccontare l’arte nel mondo e portare un pezzo d’Italia ovunque ci siano persone che abbiano voglia di leggermi e ascoltarmi.
Ringrazio ciascuno di voi per tanto interessamento a tutto il bello che ci circonda.
Brindo assieme a voi in questa giornata speciale, alla vigilia del primo maggio, festa dei lavoratori.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti, oggi in vena di far festa.
Michelangelo Buonarroti is back: 4 million contacts reached
Today we celebrate in grand style: the site on which I tell you about my exploits every day, I tell you about the books I read and on which I propose artists who have left magnificent works as a legacy, has just reached 4,000,000 hits.
4 million thanks to each of you
Since I opened the page “Michelangelo Buonarroti is back” nine years have now passed and the events that have taken place are so many.
The readers who access the page on a daily basis come from every corner of the world.
Many are Italian followed closely by the Americans, Spanish, Brazilians, Argentines, French, Chileans, Japanese, Australians and many others until they complete the world tour.
Well yes, I can tell you with great pride that I have brought my story and have also told the lesser-known works both of me and of other artists and places in Italy in the most unthinkable places such as for example in the Aland Islands, in the Northern Marianas, Solomon Islands , Comoros, Turks and Caicos Islands, Comoros, East Timor, Fiji, Bhutan, Mongolia and so on.
Below I propose the map with all the countries where my words have arrived: in more or less dark pink they are the countries in which I have been read while in white there are the few countries in which I have not yet been able to talk about myself .
It is a privilege to be able to tell art around the world and bring a piece of Italy wherever there are people who want to read and listen to me.
I thank each of you for so much interest in all the beauty that surrounds us.
I toast with you on this special day, on the eve of May 1st, Labor Day.
Your always Michelangelo Buonarroti, today in the mood to party.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
8,00 €
-
La Scultura del giorno: La Sibilla Libica di William Wetmore Story
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Sibilla Libica scolpita dall’artista statunitense William Wetmore Story. Si tratta di un’opera poco nota esposta… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Libyan Sibyl sculpted by the American artist William Wetmore Story. It is a little-known work exhibited…