I mosaici del Battistero: ponteggi accessibili a tutti da ottobre
Oramai il restauro a cantiere aperto sta diventando sempre di più una consuetudine per la gioia di chi ama vedere da vicino sia le opere in restauro che gli addetti ai lavori all’opera.
Così a Firenze, dopo il grande cantiere visitabile del restauro del Biancone, il cantiere a vista che ha coinvolto la mia Pietà Vaticana e il cantiere aperto tuttora accessibile della Cappella Brancacci, a breve verranno montati i ponteggi per un nuovo restauro che i visitatori potranno visitare.
Da poco è stato portato a termine il restauro delle otto pareti del Battistero di San Giovanni, ed è stato deciso di montare nel mese di ottobre ponteggi che partiranno dal centro della pavimentazione e arriveranno fino alla cupola che permetteranno di vedere a distanza ravvicinatissima i restauratori lavorare agli imponenti mosaici.
Si prevede che il cantiere rimarrà in essere diversi anni ma i visitatori avranno l’occasione più unica che rara di salire suo ponteggi per ammirare da vicino i restauratori all’opera e gli splendidi mosaici: 1.400 metri quadrati di tessere che sono stati restaurati per l’ultima volta dall’Opificio delle Pietre Dure fra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.
Insomma, un’occasione di quelle da non perdere: io vi ho avvertito. Stay tuned: vi terrò al corrente di ulteriori aggiornamenti e sulle date di apertura al pubblico del nuovo cantiere che sarà in essere a breve.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta e vi da appuntamento ai prossimi post e sui social.
The mosaics of the Baptistery: scaffolding accessible to all from October
By now, open-site restoration is becoming more and more a custom to the delight of those who love to see both the works being restored and the insiders at work up close.
So in Florence, after the large site that can be visited for the restoration of the Biancone, the site on sight that involved my Vatican Pietà and the still accessible work site of the Brancacci Chapel, the scaffolding will soon be erected for a new restoration that visitors will be able to visit. .
The restoration of the eight walls of the Baptistery of San Giovanni has recently been completed, and it has been decided to mount scaffolding in October that will start from the center of the pavement and will reach the dome that will allow you to see the restorers working at a very close distance. to the imposing mosaics.
The construction site is expected to remain in place for several years but visitors will have the most unique opportunity to climb its scaffolding to admire the restorers at work and the splendid mosaics up close: 1,400 square meters of tesserae that have been restored for the last time from the Opificio delle Pietre Dure between the end of the 19th century and the beginning of the 20th century.
In short, an opportunity not to be missed: I warned you. Stay tuned: I will keep you informed of further updates and on the opening dates of the new construction site that will be in place shortly.
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you and gives you an appointment for the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
La Scultura del giorno: il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi, l’artista che si conquistò l’appellativo di “Fidia meneghino”. 🇬🇧The sculpture of the day that I am proposing to you today is the Genius of Hunting by Pompeo Marchesi, the artist who earned the nickname of “Phidia from Milan”.
-
La Scultura del giorno: la Leda col Cigno di Caradossi
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Leda col Cigno scolpita dall’artista fiorentino Vittorio Caradossi… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Leda with the Swan sculpted by the Florentine artist Vittorio Caradossi…
-
I ritratti dei Medici alle Gallerie degli Uffizi: il libro
Il libro che vi propongo oggi è una sorta di guida riccamente illustrata che ci porta alla scoperta dei ritratti dei medici alle Gallerie degli Uffizi.
E una meraviglia ❤
Obtenir Outlook pour Androidhttps://aka.ms/AAb9ysg
"Mi piace"Piace a 1 persona