Donatello il Rinascimento: incontri con i restauratori
In concomitanza con la mostra “Donatello il Rinascimento“, la Fondazione Palazzo Strozzi ha organizzato un ciclo di quattro appuntamenti durante i quali i professionisti che hanno lavorato agli interventi di restauro su alcune importanti opere presenti nel percorso espositivo, si metteranno a nudo raccontando ogni dettaglio del lavoro eseguito.
Il progetto prevede quattro incontri che metteranno al centro della scena le campagne di restauro condotte e l’importanza del mondo del restauro.
I protagonisti di questi incontri saranno Laura Speranza, direttore dei Settori di Restauro Bronzi e Armi antiche, Materiali Ceramici, Plastici e Vitrei e del Museo dell’Opificio delle Pietre Dure e i restauratori Stefania Agnoletti, Antonio Mignemi e Nicola Salvioli.
I restauratori racconteranno i processi di indagine e le differenti modalità di intervento che sono state eseguite sui crocifissi lignei di Donatello e Brunelleschi, sulle cinque statue bronzee di Niccolò Baroncelli e Domenico di Paris della Cattedrale di Ferrara, la Speranza e il Convito di Erode provenienti dal Fonte Battesimale di Siena e le straordinarie Porte della Sagrestia Vecchia di San Lorenzo a Firenze di Donatello.
Gli incontri verranno organizzati a Palazzo Strozzi e a seguito dell’incontro i partecipanti verranno portati a o osservare le opere soggetto del restauro. Gli incontri avranno una durata media di circa un’ora e mezzo.
Segnatevi gli appuntamenti e gli orari:
Giovedì 7 aprile, ore 19.00
Laura Speranza (storica dell’arte)
I due crocifissi lignei di Donatello e Brunelleschi
Giovedì 5 maggio, ore 19.00
Nicola Salvioli (restauratore)
I bronzi di Donatello e Niccolò Baroncelli a confronto
Giovedì 9 giugno, ore 19.00
Stefania Agnoletti e Antonio Mignemi (restauratori)
La Speranza e il Convito di Erode di Donatello
Giovedì 7 luglio, ore 19.00
Stefania Agnoletti e Nicola Salvioli (restauratori)
La Porta dei Martiri di Donatello
Prenotazione e costi
L’incontro ha un costo di € 16 e include l’ingresso alla mostra Donatello, il Rinascimento di Palazzo Strozzi. Acquisto online obbligatorio, posti limitati. Per prenotare inviate una mail qua prenotazioni@palazzostrozzi.org
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
Donatello the Renaissance: meetings with restorers
In conjunction with the “Donatello il Rinascimento” exhibition, the Palazzo Strozzi Foundation has organized a cycle of four events during which the professionals who worked on the restoration work on some important works in the exhibition will lay bare, telling every detail of the work. performed.
The project includes four meetings that will put the restoration campaigns conducted and the importance of the world of restoration at the center of the scene.
The protagonists of these meetings will be Laura Speranza, director of the Restoration Sectors of Bronzes and Ancient Weapons, Ceramic, Plastic and Vitreous Materials and of the Opificio delle Pietre Dure Museum and the restorers Stefania Agnoletti, Antonio Mignemi and Nicola Salvioli.
The restorers will talk about the investigation processes and the different methods of intervention that were carried out on the wooden crucifixes by Donatello and Brunelleschi, on the five bronze statues of Niccolò Baroncelli and Domenico di Paris from the Cathedral of Ferrara, Speranza and the Convito di Herod from the Baptismal Font of Siena and the extraordinary Doors of the Old Sacristy of San Lorenzo in Florence by Donatello.
The meetings will be organized at Palazzo Strozzi and following the meeting, the participants will be taken to or observe the works being restored. The meetings will last an average of about an hour and a half.
Write down your appointments and times:
Thursday 7 April, 7.00 pm
Laura Speranza (art historian)
The two wooden crucifixes by Donatello and Brunelleschi
Thursday 5 May, 7.00 pm
Nicola Salvioli (restorer)
The bronzes of Donatello and Niccolò Baroncelli in comparison
Thursday 9 June, 7.00 pm
Stefania Agnoletti and Antonio Mignemi (restorers)
Hope and Herod’s Banquet by Donatello
Thursday 7 July, 7.00 pm
Stefania Agnoletti and Nicola Salvioli (restorers)
Donatello’s Door of the Martyrs
Booking and costs
The meeting costs € 16 and includes admission to the Donatello exhibition, the Renaissance at Palazzo Strozzi. Online purchase required, limited places. To book, send an email to reservations@palazzostrozzi.org
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
San Pietro e l’attenzione avevo nello scegliere i materiali per la sua costruzione
🇮🇹Quando soprintendevo ai lavori per il cantiere di San Pietro, la scelta e l’approvvigionamento dei materiale di qualità era per me di fondamentale importanza… 🇬🇧When I supervised the works for the San Pietro construction site, the choice and supply of quality materials was of fundamental importance for me…
-
La Scultura del Giorno: Amore e Psiche stanti di Canova
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è Amore e Psiche stanti di Antonio Canova, il gruppo che ha per tema l’eterno conflitto fra l’amore e la psiche… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is Cupid and Psyche by Antonio Canova, the group that has as its theme the eternal conflict between love and the psyche…