Vai al contenuto

Il Peccato di Konchalovsky: è gratis online

Ho il piacere di comunicarvi che finalmente è possibile vedere gratuitamente online il film su di me Il Peccato, per la regia di Andrei Konchalovsky.

Se già avete visto il film sapete cosa aspettarvi altrimenti, come già aveva annunciato prima che uscisse il film lo stesso regista, non aspettate di vedere una biografia che vi racconti per filo e per segno la vita mia.

Annunci

E’ a tutti gli effetti una profonda esplorazione dell’animo mio, dei tormenti che non mi lasciavano tregua e delle mie manie.

Ne esce un ritratto a tratti molto esasperato in cui pare quasi che fosse mia consolidata abitudine ingannare tutti con il solo scopo del tornaconto. Beh, non era esattamente così.

L’attore Alberto Testone, che oltre ad avere una buona somiglianza con me con quel suo naso da pugile, mi ha interpretato in modo magistrale.

Annunci

Girato in quattordici settimane, Il Peccato è stato uno dei film più attesi attesi degli ultimi anni. Prodotto dalla Fondazione Andrei Konchalovsky e Jean Vigo Italia con Rai Cinema, adesso è disponibile gratuitamente su RaiPlay.

Annunci

Cliccate QUA per vedere dall’inizio alla fine il Peccato. Se poi volete sapere che ne penso, ho scritto a suo tempo una recensione assai dettagliata e la trovate QUA.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

La caducità della vita umana in versi

🇮🇹Il 19 settembre del 1554, in età abbastanza avanzata, scrissi una lettera al Vasari in cui volli aggiungere un componimento poetico intenso…

La Scultura del giorno: la Susanna di Reinhold Begas

🇮🇹La Scultura del giorno che vi propongo oggi è Susanna, scolpita dall’artista tedesco Reinhold Begas nel 1873. Un’opera che ebbe un’esistenza travagliata, complessa e poco rassicurante ma che vale la pena conoscere nel dettaglio… 🇬🇧The Sculpture of the day that I propose to you today is Susanna, sculpted by the German artist Reinhold Begas in…

Tre anni in più non son pochi quando ne hai ottantacinque

🇮🇹Tre anni in più non son pochi quando ne hai ottantacinque. La storia iniziò quando feci un gran bel favore a un bravo artista tanto quanto scellerato: Leone Leoni… 🇬🇧Three more years are not a few when you are eighty-five. The story began when I did a great favor to a good artist as well…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

2 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: