Caravaggio: i migliori libri a lui dedicati
Su Caravaggio e le sue meravigliose opere sono stati scritti fiumi di carta. Ci sono libri meravigliosi che vale la pena avere nella propria personale biblioteca e altri che sono assai trascurabili. Alcuni corredati da spettacolari apparati fotografici e altri con poche foto ma ben documentati.
Come orientarsi nella scelta di un ottimo libro che racconti la vita e le opere del grande pittore? A seguire trovate una lista dei libri che amo di più dedicati a Caravaggio.
Caravaggio, l’opera completa di Shutze
E’ la grande opera dedicata a Caravaggio di Sebastian Shutze, pubblicata dalla Taschen. In questo libro l’autore vi racconta per filo e per segno tutta la vita di Caravaggio che, seppur morto non in età tanto avanzata quanto la mia, ebbe un’esistenza assai complessa. Nato nel 1571 e deceduto a Porto Ercole nel 1610, Caravaggio è stato un grande artista amatissimo oggi e a volte poco capito nella sua epoca. E’ stupefacente la sua precisione tecnica, il suo uso del colore e il saper raffigurare in maniera impeccabile la gente del suo tempo.
Il libro è corredato da un apparato fotografico particolarmente bello, con tavole di grande formato che si aprono su quattro pagine. Se amate Caravaggio e i libri meravigliosi, questo fa al caso vostro. Lo trovate QUA.
Caravaggio. L’opera completa di Rossella Vodret Adamo
Se volete un biografia di Caravaggio, arricchita dalle sue opere e dalla loro analisi, Caravaggio. L’opera completa di Rossella Vodret Adamo potrebbe essere il libro giusto per voi.
Nel volume viene ripercorsa tutta la vita di Caravaggio trascorsa fra le luci della ribalta e le ombre nere più della pece. Vengono proposte le sue opere riconosciute come autografe dalla critica mettendo il luce non solo l’artista ma anche l’uomo. Lo trovate QUA.
La Roma segreta di Caravaggio di Gabriela Habich
La Roma segreta di Caravaggio. Un ritratto dell’artista a partire dalla città che ha visto crescere il suo straordinario genio è un libro un po’ diverso rispetto a quelli che vi ho proposto prima.
L’intento dell’autrice Habich è quello di raccontare la Roma del tempo di Caravaggio ai lettori per metterli in condizione di capire meglio alcune sue attitudini e le sue vicende personali. Senza conoscere bene tutto il contesto è difficile farsi un’idea precisa di come potesse essere nella vita di tutti i giorno questo grande artista.
Il libro lo trovate QUA.
Caravaggio. Vita sacra e profana di Andrew Graham Dixon
Pensate che l’autore per scrivere questo libro ricostruendo punto per punto la vita di Caravaggio con metodologie simili a quelli di un detective, ha impiegato più di dieci anni.
Andrew Graham-Dixon nel suo Caravaggio. Vita sacra e profana racconta la vita dell’artista fatta di una vita fatta “di lampi nella più buia delle notti”. Dai ricchi palazzi alle bettole più malfamate, dalle corti cardinalizie a un maleodorante bastimento. Una vita trascorsa fra alti e bassi, dedicata alla pittura.
Caravaggio, edizione illustrata di Strinati
In questo libro curato dal noto storico dell’arte Claudio Srtinati, Caravaggio viene raccontato con un’ottica rinnovata e assai soggettiva. Alcuni esperti studiosi di Caravaggio si sono messi in gioco raccontando le peculiarità che amano di più del grande artista.
E’ un libro insolito, originale e particolarmente interessante. Fra le opere commentate dagli esperti vale la pena menzionare il Sacrificio di Isacco descritto da Cristina Acidini Luchinat e la Deposizione dei Musei Vaticani raccontata da Francesco Buranelli.
Studi caravaggeschi. Ediz. illustrata di Roberto Longhi
Se si parla di Caravaggio, gli studi di Roberto Longhi sono imprescindibili. Nel libro Studi caravaggeschi trovate tanti approfondimenti utili per comprendere meglio lo stile dell’artista. Lo trovate QUA.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta lasciandovi in compagnia di questi ottimi libri.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
2 Comments »