Galleria dell’Accademia: Sala del Colosso in restauro e chiusa al pubblico
Il 5 ottobre verrà avviato un progetto di restauro architettonico strutturale e di consolidamento della Sala del Colosso della Galleria dell’Accademia, la stessa sala in cui troneggia il modello in terra cruda del Ratto delle Sabine del Giambologna, restaurato qualche anno fa da Cinzia Parnigoni.
L’accesso alla sala sarà interdetto al pubblico da ottobre per effettuare i lavori previsti di restauro architettonico-strutturale, comprensivo anche del consolidamento delle strutture lignee che coprono la sala. Verrà inoltre effettuato un nuovo impianto di illuminazione mirato a valorizzare al meglio le opere esposte e la tinteggiatura delle pareti.

Gli interventi da effettuare
Dopo la chiusura al pubblico della Sala del Colosso, verranno avviati i lavori di disallestimento di tutti i dipinti. Questa operazione indispensabile per poter procedere con il restauro della sala, servirà anche per valutare e documentare lo stato di conservazione delle opere. In questo modo ci sarà la possibilità di programmare interventi di manutenzione ma anche veri e propri interventi di restauro.
Successivamente le opere pittoriche troveranno un nuovo allestimento temporaneo negli ambienti abitualmente destinati alle mostre così potranno essere comunque visti dai visitatori mediante visite particolari. Le modalità di visita verranno comunicate poi dalla direzione della Galleria dell’Accademia.

Sia il Ratto delle Sabine del Giambologna, che la pala dell’Assunzione del Perugino e quella dell‘Immacolata Concezione del Sogliani non potranno essere spostate e quindi verranno protette da strutture realizzate allo scopo.
Il cantiere di restauro e consolidamento si protrarrà fino al luglio del 2021 sotto la supervisione dell’architetto Claudia Gerola.
