Vai al contenuto

La Fontana dello Sprone a Firenze

Ogni angolo di Firenze ha una lunga storia da raccontare. Ogni piazza, vicolo, cantone di casa o parete vuol dire la sua e narrare quale parte di storia l’ha vissuta da protagonista.

Fra Borgo San Jacopo e Via dello Sprone c’è una fontana assai singolare, considerata una delle più belle d’Oltrarno a ragion veduta. E’ la Fontana dello Sprone realizzata dal Buontalenti attorno al 1608.

La fontana fu progettata e realizzata per rendere ancora più bella questa parte della città in occasione del passaggio del corteo nuziale di Cosimo II de’ Medici e Maria Maddalena d’Austria. Pensate un po’ cosa si commissionava al tempo per questi grandi matrimoni combinati frutto di alleanze strategiche. Mi duole il fatto che al giorno d’oggi ci sia sempre chi ha grandi patrimoni ma poco investa nell’arricchimento delle città in questo modo che rimanga poi ai posteri.

La Fontana dello Sprone era ed è tutt’ora a beneficio pubblico. Se l’acqua è preziosa oggi, lo era oltremodo quando quella corrente era un lusso e fonte di salubrità per tutti. Si poteva attingere appunto solo dalle fontane pubbliche come questa.

Il Buontalenti per realizzare questo progetto pensò a mettere a punto una fontana a forma di conchiglia che riceveva l’acqua emessa direttamente dalla bocca di un mascherone.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

€5,00

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: