


Palazzo Bianca Cappello a Firenze
A Firenze, nella zona dell'Oltrarno, c'è un palazzo assai particolare con una facciata interamente decorata a graffiti. E' quello di Bianca Cappello: l'amante prima e moglie poi di Francesco I de' Medici, granduca di Toscana

La Fontana del Mosè Brutto o dell’Acqua Felice
Roma e le sue innumerevoli fontane. Oggi vi racconto la storia e le particolarità della Fontana del Mosè Brutto, o meglio, la Fontana dell'Acqua Felice.

La Camera dei Giganti a Palazzo Te, Mantova
Oggi vi voglio portare con me nella spettacolare Camera dei Giganti di Palazzo Te, a Mantova. Ci siete mai stati?

Le meravigliose tarsie lignee di Lorenzo Lotto a Bergamo
Oggi vi porto assieme a me alla scoperta delle superbe tarsie lignee disegnate da Lorenzo Lotto e realizzate poi da Giovan Francesco Capoferri fra il 1524 e il 1532.

La Fontana del Mascherone sul Colle Aventino
Oggi vi porto con me a Roma sul Colle Aventino, quello più a Sud dei sette su cui è stata fondata Roma. Vi accompagno fino a Piazza Pietro d'Illiria, nel Rione Ripa per raccontarvi la storia della Fontana del Mascherone di Santa Sabina.

La Porta della Mandorla
Oggi vi porto con me a Firenze alla scoperta della meravigliosa Porta della Mandorla. È una delle più note della basilica di Santa Maria del Fiore ed è l'ultima porta laterale a essere stata realizzata.

4 Novembre 2020: le anticipazioni di Ulisse
Ulisse, il piacere della scoperta tornerà ad allietare le nostre serate da trascorrere in casa mercoledì 4 novembre 2020.

La Fontana del Cavalli Marini a Villa Borghese
Le fontane a Roma son talmente tante che anche contarle diventa un'impresa ardua. Conoscete quella dei Cavalli Marini a Villa Borghese?

La Scalinata dei Borgia a Roma
Se siete stati a vedere il mio Mosè nella Basilica di San Pietro in Vincoli, è molto probabile che abbiate raggiunto il sagrato della chiesa dopo aver salito i gradini della Scalinata dei Borgia.