Vai al contenuto

Due angeli per due libri: il loro significato

Oggi voglio entrare con voi dentro il Giudizio Universale per raccontarvi qualcosa che chissà già non conosciate.

Nel gruppo dei così detti angeli tubicini, quelli che suonano le trombe per risvegliare le anime dei morti per intenderci, volli aggiungere altri due angeli apteri nella parte più bassa del gruppo.

Quello sulla sinistra tiene in mano un libro piccolo e lo rivolge verso le anime che stanno ascendendo verso il Paradiso. Dalla parte opposta, un angelo con il panneggio arancio si inginocchia sorreggendo a fatica un libro molto più grande e pesante dell’altro tanto che viene aiutato da un altro angelo.

Annunci

Vi siete mai chiesti cosa stanno a simboleggiare questi due libri?

Prima di me quei due libri non erano mai stati raffigurati nel Giudizio. E’ molto probabile che li rappresentai in virtù del versetto dell‘Apocalisse 20,12 “I morti vennero giudicati in base a ciò che era scritto in quei libri, ciascuno secondo le sue opere”.

Quei libri appunto, come sta scritto, li volli affrescare così. In quello più piccolo e con poche pagine ci stanno scritti sopra i nomi di chi ascenderà verso il Padre Celeste perché solo in pochi hanno scelto e scelgono ancora la via per la salvezza mentre l’altro più grande, pesante e con molte più pagine riporta uno a uno i nomi di chi sarà dannato in eterno. Non è un caso infatti che l’angelo inginocchiato lo rivolga verso la bocca dell’Inferno e i dannati che con il moto circolare avviato dal gesto di Cristo stanno scendendo verso gli inferi.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con i suoi racconti

Annunci

Two angels for two books: their meaning

Today I want to enter with you into the Last Judgment to tell you something that who knows what you don’t already know.

In the group of so-called tube angels, those who play trumpets to awaken the souls of the dead, I wanted to add two more wingless angels in the lower part of the group.

The one on the left is holding a small book and pointing it at the souls who are ascending to Heaven. On the opposite side, an angel with the orange drapery kneels hardly holding up a book much larger and heavier than the other, so much so that he is helped by another angel.

Annunci

Have you ever wondered what these two books stand for? Before me those two books had never been depicted in the Judgment. It is very probable that I represented them by virtue of the verse of Revelation 20.12 “The dead were judged on the basis of what was written in those books, each according to his works”.

Those books precisely, as it is written, I wanted to paint them like this. In the smaller one with few pages there are written the names of those who will ascend to Heavenly Father because only a few have chosen and still choose the way to salvation while the other larger, heavier and with many more pages reports one to one the names of those who will be eternally damned. It is no coincidence that the kneeling angel turns him towards the mouth of Hell and the damned who with the circular motion initiated by the gesture of Christ are descending towards the underworld.

Your always Michelangelo Buonarroti with his stories

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

La Scultura del giorno: il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi, l’artista che si conquistò l’appellativo di “Fidia meneghino”. 🇬🇧The sculpture of the day that I am proposing to you today is the Genius of Hunting by Pompeo Marchesi, the artist who earned the nickname of “Phidia from Milan”.

Uno dei protagonisti della Battaglia di Cascina

🇮🇹Vi porto indietro nel tempo fino al momento in cui stavo studiando le varie pose dei soldati che stavano per cimentarsi in quella che poi venne chiamata Battaglia di Cascina… 🇬🇧I take you back in time to the moment when I was studying the various poses of the soldiers who were about to engage in…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

1 commento »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: