


Ozias, Joatam e Acaz
Ozias, Joatam e Acaz... vi dicono niente questi nomi? Forse no ma sono alcuni degli antenati di Cristo che dipinsi in una lunetta della volta della Sistina.

Ardente foco
Or d’un fier ghiaccio, or d’un ardente foco,or d’anni o guai, or di vergogna armato,l’avvenir nel passatospecchio con trista e dolorosa speme;e ‘l ben, per durar poco,sento non men che […]

La cantoria della Cappella Sistina
La Cappella Sistina, oltre alla transenna marmorea, ha un altro elemento di gran pregio realizzato dagli stessi artisti: è la cantoria.

Due angeli per due libri: il loro significato
Oggi voglio entrare con voi dentro il Giudizio Universale per raccontarvi qualcosa che chissà già non conosciate.

Gli affreschi quattrocenteschi della Cappella Sistina
Gli affreschi del secondo registro della Cappella Sistina vennero realizzati dai più grandi artisti del Quattrocento. Sapete che quei due cicli di capolavori molto hanno a che fare con una scomunica?