La Loggia di Amore e Psiche di Raffaello visitabile online
Da qualche giorno la Loggia di Amore e Psiche affrescata da Raffaello nella Villa Farnesina a Roma è visitabile online, attraverso un tour guidato per immagini. Entrando nella pagina dedicata potrete ammirare a distanza ravvicinata anche i particolari più minuti delle Storie di Amore e Psiche, opera di Raffaello, Giovan Francesco Penni e Giulio Romano così come il pergolato affrescato da Giovanni da Udine, sempre su disegno dell’urbinate Raffaello.

Cliccando sui vari particolari contrassegnati, si apre una descrizione dettagliata di ciò che state guardando con tanto di riferimenti simbolici. Ad esempi cliccando su una delle mele contrassegnate si può leggere la storia e le simbologie del frutto, compresi i riferimenti biblici.
Il facoltoso banchiere Agostino Chigi volle rendere ancora più preziosa la sua villa affidando le decorazioni della loggia niente di meno che a Raffaello.

La Loggia di Amore e Psiche era l’ingresso trionfale al palazzo del ricco banchiere. La loggia di fatto prende il nome dal ciclo di affreschi che la decora, ideato da Raffaello e condotto sia da lui che dagli artisti della sua bottega. Le storia narrata è quella tratta dalle Metamorfosi di Apuleio ,resa ancora più ricca da festoni di piante e fiori e animali che di fatto costituiscono la rappresentazioni delle specie ani,ali e vegetali note al tempo.
Villa Farnesina si sta preparando ad accogliere una importanti mostra nei prossimi mesi. A partire dal 6 ottobre 2020 aprirà al pubblico il percorso espositivo Raffaello in Villa Farnesina: Galatea e Psiche. Verranno proposti per la prima volta al pubblico i disegni sull’intonaco che vennero scoperti negli anni Settanta, proprio sotto la raffigurazione di Polifemo di Sebastiano del Piombo e al di sotto del Trionfo di Galatea di Raffaello.

La mostra che invece avrebbe dovuto aprire il primo ottobre viene spostata al 25 marzo 2021 e sarà incentrata sull’influenza che la collezione di opere di Agostino Chigi di Villa Farnesina ebbe sulla produzione artistica di Raffaello negli anni successivi. Ve ne ho parlato nello specifico QUA: Raffello e l’Antico nella Villa di Agostino Chigi.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti

Raphael’s Loggia of Cupid and Psyche can be visited online
For a few days the Loggia of Cupid and Psyche frescoed by Raphael in the Villa Farnesina in Rome can be visited online, through a guided tour through images. By entering the dedicated page you can admire even the most minute details of the Stories of Cupid and Psyche at a close distance, by Raphael, Giovan Francesco Penni and Giulio Romano as well as the pergola frescoed by Giovanni da Udine, also based on a design by the Urbino Raffaello. on the various marked details, a detailed description of what you are looking at opens with a lot of symbolic references. For example, by clicking on one of the marked apples, you can read the history and symbols of the fruit, including biblical references.
The wealthy banker Agostino Chigi wanted to make his villa even more precious by entrusting the decorations of the loggia to none other than Raphael. The Loggia of Cupid and Psyche was the triumphal entrance to the palace of the rich banker. The loggia actually takes its name from the cycle of frescoes that decorates it, conceived by Raphael and conducted both by him and by the artists in his workshop. The story narrated is the one taken from Apuleius’s Metamorphoses, made even richer by festoons of plants, flowers and animals which in fact represent the species ani, wings and plants known at the time.
Villa Farnesina is preparing to host an important exhibition in the coming months. Starting from 6 October 2020, the Raphael exhibition itinerary in Villa Farnesina: Galatea and Psyche will open to the public. The drawings on the plaster that were discovered in the seventies, right below the depiction of Polyphemus by Sebastiano del Piombo and below the Triumph of Galatea by Raphael, will be offered to the public for the first time.
The exhibition, which should have opened on October 1, is moved to March 25, 2021 and will focus on the influence that the collection of works by Agostino Chigi from Villa Farnesina had on Raphael’s artistic production in the following years. I talked about it specifically HERE: Raphael and the Ancient in the Villa of Agostino Chigi.
Always yours Michelangelo Buonarroti and his stories

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni
🇮🇹Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David… 🇬🇧It looks like a story of pure fiction or set in who knows what era and yet a teacher was forced to resign…
-
La Scultura del giorno: Pane e Lavoro di Emanuele Caggiano
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è Pane e Lavoro, opera realizzata da Emanuele Caggiano nel 1862, esposta presso il Museo del Sannio a Benevento… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is Pane e Lavoro, a work created by Emanuele Caggiano in 1862, exhibited at the Sannio Museum…
-
Giudizio Universale: i tre serpenti
🇮🇹Il serpente più celebre del Giudizio Universale è quello che affrescai mentre addenta i genitali a Biagio da Cesena, cerimoniere di papa Paolo III, ma non è l’unico presente in tutta l’opera… 🇬🇧The most famous snake of the Last Judgment is the one I frescoed while biting the genitals of Biagio da Cesena, master of…
sublime! Grazie, come sempre per l’informazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego, è un piacere. Fra l’altro questa navigazione online è fatta veramente bene…vale la pena dargli un’occhiata con calma 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
bene, perchè già non sono riuscita ad accedere ai contenuti di sky arte, anche se materiale da visionare ne ho avuto comunque in abbondanza, Questo me lo regalerò per domani
"Mi piace""Mi piace"