La mostra di Raffaello alle Scuderie del Quirinale riapre online
La più grande mostra mai organizzata al mondo dedicata all’urbinate Raffaello Sanzio riapre le sue porte al pubblico online.
L’esposizione è stata inaugurata a Roma il 5 marzo 2020 dopo aver venduto in anticipo un numero elevatissimo di biglietti. Una manciata di ore dopo ha dovuto chiudere, come d’altro canto hanno chiuso tutti gli altri musei e luoghi d’arte sul territorio italiano, secondo il decreto ministeriale emanato per rallentare il diffondersi del coronavirus.

Le Scuderie del Quirinale hanno deciso di riaprire la mostra al grande pubblico seppur virtualmente. Attraverso il proprio canale youtube che trovate cliccando QUA troverete diversi video che vi consentiranno di passeggiare fra le varie sale e approfondire la conoscenza relativa alle numerose opere esposte, arrivate per l’occasione alle Scuderie grazie a importanti prestiti nazionali e internazionali.
La Velata degli Uffizi, la Madonna Alba della National Gallery di Washington, il Ritratto di Baldassarre Castiglione del Louvre e molte altre opere vi vengono descritte da esperti che ben conoscono tutte le loro peculiarità.
Non mancano interessanti incursioni nel dietro le quinte come ad esempio il video che vi mostra quanto lavoro ci sia dietro una mostra simile che vi posto a seguire.
Continuate a controllare periodicamente il canale youtube delle Scuderie del Quirinale per vedere di volta in volta i nuovi video che verranno caricati nei giorni a seguire.
Molto interessanti anche gli approfondimenti e le lezioni su Raffaello che hanno già messo online e realizzato prima che la mostra aprisse i battenti per poche ore.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti
Grazie. Buon inizio settimana e buona salute.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, anche a lei…buon tutto
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su Esquilino's Weblog.
"Mi piace""Mi piace"