Ogni tanto mi metto a cercare in rete qualcosa di interessante da proporvi. Navigando in rete ho scovato questo video che vi racconta la Cappella Sistina o meglio, gli affreschi che realizzai al suo interno.
Annunci
Nel filmato a seguire vedrete immagini spettacolari della volta e del Giudizio Universale. Mettetelo a tutto schermo e godetevi questa meraviglia. E’ un video ben fatto con immagini riprese con telecamere a pellicola Ultra HD 4K / 3D.
Annunci
Se non avete mai avuto l’opportunità di vedere la Cappella Sistina per i vostri occhi, potrete vedere tutta la sua magnificenza in alta risoluzione. Se invece ci siete già stati, guardando il video avrete l’impressione di trovarvi di nuovo lì dentro, senza nessuno a farvi compagnia, se non il vostro respiro.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti per il momento vi saluta augurandovi una buona visione.
Il libro
Se poi volete avere a disposizione un ottimo libro che mi mostri per intero la Cappella Sistina con tutti i suoi capolavori, vi propongo quello scritto da Antonio Paolucci: La Cappella Sistina, Edizione Illustrata con le foto scattate a distanza ravvicinata ai miei affreschi durante la campagna fotografica condotta fra il dicembre del 2015 e il gennaio del 2017.
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
È lui iI papa venuto dall’Inferno: Paolo III Farnese, dipinto in modo magistrale da Tiziano in copertina dell’ultimo romanzo storico di Antonio Forcellino…
🇮🇹Non amavo fare ritratti dal vero ma in tutta la mia produzione artistica ce ne sono eccome come ad esempio i due disegni che ritraggono i figli dell’Urbino che fu al mio fianco per 25 anni consecutivi…
🇬🇧I did not like to take portraits from life but in all my artistic production there is indeed such as the two drawings that portray the children of Urbino who was by my side for 25 consecutive years…
Chi sono i falsari e quale ruolo hanno avuto nella storia dell’arte? Non sono pochi gli esperti che sostengono che quasi la metà delle opere presenti sul mercato siano dei falsi…
🇮🇹Scartabellando un po’ in qua e in là sono riuscito a scovare foto assai rare del David originale ancora in Piazza della Signoria, prima del trasloco verso la Galleria dell’Accademia…
🇬🇧Searching a bit everywhere I managed to find very rare photos of the original David still in Piazza della Signoria, before moving to the Accademia Gallery…
Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti.
Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com
ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? Sculptor, painter, architect and refined poet. But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence.
To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com
Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti
I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata.
sostienici
Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione.
.
ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.