I segreti della Basilica di San Pietro
Sono molti i libri che sono stati scritti sulla Basilica di San Pietro. Ci sono volumi molto tecnici che analizzano magari solo qualche aspetto relativo alla sua edificazione, libri che raccontano le storie dei papi che sono stati coinvolti nella sua decorazione e altri pensati come guide turistiche che vi accompagnano alla scoperta dei capolavori che contiene.
Oggi voglio consigliarvi questo libro qua che ho appena terminato di leggere: SAN PIETRO. SEGRETI E MERAVIGLIE in un racconto lungo duemila anni. Ediz. illustrata scritto da Alberto Angela.
Angela, con la sua bravura nel raccontare ed esporre anche le questioni meno semplici da comprendere, descrive puntualmente tutte le fasi della costruzione senza tralasciare di presentare la precedente basilica costantiniana. Nel volume vengono rccontate anche curisità poco conosciute e analizzati gli eventi importanti che nel corso dei secoli si sono svolti all’interno dell’imponente BASILICA DI SAN PIETRO.
Ogni giorno la Basilica di San Pietro viene percorsa da un gran numero di fedeli, turisti, appassionati d’arte e da persone che hanno il desiderio di vedere con i propri occhi la chiesa più importante di tutta la cristianità. Chissà quante di queste persone ignorano chi volle la costruzione della nuova basilica, o chi siano gli artisti che l’hanno decorata, i papi che lì dentro son sepolti e chi ha commissionato la decorazione delle varie cappelle.
Le cose da sapere sulla BASILICA DI SAN PIETRO sono proprio tante e vi confesso che alcune le ho scoperte leggendo proprio questo libro. Oh, mica posso saper sempre tutto. Insomma, se volete leggere un bel libro per conoscere un pezzo importante della nostra storia ammirando anche belle foto, SAN PIETRO. SEGRETI E MERAVIGLIE in un racconto lungo duemila anni. Ediz. illustrata di Alberto Angela fa al caso vostro. Dove lo potete acquistare? Cliccate QUA.
Se poi volete farvi un regalo diverso, potete optare per il cofanetto con i tre DVD nei quali Alberto Angela vi accompagna alla scoperta del Vaticano. In questo caso non vedrete solo la Basilica di San Pietro ma potrete scoprire molte curiosità su tutto ciò che si svolge all’interno delle mura dello Stato del Vaticano. Potete reperire i DVC CLICCANDO QUA.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e le sue proposte letterarie
- Sol d’uno sguardo fui prigione e preda
- La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou
- Le indagine per ritrovare capolavori rubati: il documentario
- Antonio Mini, il mio caro allievo e servitore morto dal dispiacere
- La Scultura del giorno: la Filatrice di Rudolf Schadow


Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €