Piazzale Michelangelo: al via il restauro delle rampe
A maggio inizieranno i lavori di restauro che coinvolgeranno il complesso delle Rampe e delle Vasche che uniscono Porta San Niccolò a Piazzale Michelangelo. Un restauro necessario mirato a rimettere al centro dell’attenzione il susseguirsi di cascate d’acqua, gli arredi, i superbi affacci con vista e i vialetti. Il complesso fu ideato dall’architetto Giuseppe Poggi ed è un vero peccato che nel corso del tempo non sia stato mantenuto e curato nel migliore dei modi.
Il restauro è stato finanziato per intero dalla Fondazione CR Firenze per un costo complessivo di 1,6 milioni di euro. Si prevede che i lavori di restauro avranno una durata di circa un anno. Il complesso fu realizzato fra il 1872 e il 1876 e comprende sei grotte rivestite all’interno con intonaco e spugne, la gande vasca formata da diversi bacini, scogliere, grotte più piccole e diversi percorsi.
Il primo lavoro importante da effettuare sarà quello che riporterà l’acqua alle fontane e alle cascate. Per non sottrarre acque dall’acquedotto potabile verrà effettuato un nuovo impianto idrico che preleverà direttamente acqua dai pozzi artesiani e poi la farà circolare attraverso un sistema di pompe. Dopo aver eliminato le piante erbacee infestanti che nel corso degli anni hanno conquistato la maggior parte degli spazi verdi, verranno ripristinate le piante previste in origine come le begonie, le ninfee, l’edera e l’iperico.
Non mancheranno importanti lavori di consolidamento, la sostituzione di materiali fortemente danneggiati e verrà effettuata una nuova impermeabilizzazione delle vasche.
Insomma, presto Firenze avrà di nuovo le sue belle rampe profumate dai fiori e ricche di zampilli. Ammirare la città dall’alto con il giardino rimesso a nuovo sarà un piacere. Credo proprio che questo ripristino fosse dovuto a chi ama la città e a tutti coloro che percorrono le rampe per andare fino a Piazzale Michelangelo per vedere Firenze tutta e la copia in bronzo del David mio.
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti che ogni tanto vi racconta pure qualche bella notizia.