Vai al contenuto

Tag: storia dell’arte

Video: iI sacco di Roma

Era il 6 maggio del 1527 quando li lanzichenecchi, i soldati mercenari tedeschi al soldo di Carlo V d'Asburgo, irruppero nella Città Eterna mettendola mettendola a ferro e fuoco. Fu l'ultimo sacco di Roma, il più tragico di tutti i precedenti.

4 ottobre: San Francesco nella storia dell’arte

🇮🇹Il 4 ottobre è la giornata dedicata a San Francesco, Patrono d'Italia. La sua figura mistica nel corso dei secoli ha ispirato molti artisti che si sono poi prodigati nel riprodurre le sue sembianze in modi talvolta molto diversi gli uni dagli altri... 🇬🇧October 4th is the day dedicated to St. Francis, patron saint of Italy. The mystical figure of him over the centuries has inspired many artists who then went out of their way to reproduce his likeness in ways that are sometimes very different from each other ...

Nelle terre del marmo con Montanari

Ieri pomeriggio sono andato alla presentazione di Tomaso Montanari del libro “NELLE TERRE DEL MARMO“ a Pietrasanta. Certo che sentir parlare di marmo dopo la tragedia che s’era consumata in […]

Io raccontato in un video da Paolucci

Chi segue il mio blog sa bene quanto stimi e quanto apprezzi l’operato di Paolucci. Ebbene oggi desidero proporvi questa lezione magistralis in cui l’ex direttore dei Musei Vaticani racconta […]

Zenobia

Questo che vedete a seguire è noto con  il nome di Zenobia e appartenete alle collezioni degli Uffizi. È una figura molto nota che viene menzionata anche dal Vasari fra i […]