Vai al contenuto

La Sibilla Eritrea e Noè

Sotto la scena del Sacrificio di Noè decisi di raffigurare la Sibilla Eritrea. Quella scelta non fu frutto del caso. Volevo con questa rappresentazione rimandare col pensiero gli spettatori al fatto che proprio la Sibilla Libica fosse la nuora di Noè. Lei aveva previsto il giorno del Giudizio Universale. E’ un po’ il simbolo dello stretto legame fra Vecchio e Nuovo Testamento così come fra l’antichità classica e il cristianesimo.

Erythraean

Le sibille simboleggiano le civiltà di cui facevano parte. Per esempio quella eritrea era l’esponente della civiltà ionia mentre la Grecia aveva la sibilla Delfica. L’Impero Persiano affidava la lettura dell’oracolo alla sibilla persiana mentre la Cumana era romana. Infine, la sibilla Libica era quella che prediceva il futuro nel continente africano.

La mia Sibilla Eritrea è seduta. Presenta una posizione superiore aperta mentre accavalla le gambe girandole in posizione laterale. Con la mano sinistra sfoglia le pagine del suo librone del futuro mentre i genietti, uno dei quali in semi ombra, soffiano sulle lampade per farle lume.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

3 giugno 1883: muore Emilio de Fabris

🇮🇹Era un giorno come oggi quando, il 3 giugno del 1883 morì Emilio de Fabris. Ora dovete sapere che questo illustre architetto ebbe molto a che fare con me. .. 🇬🇧It was a day like today when, on June 3, 1883, Emilio de Fabris died. Now you must know that this illustrious architect had a…

La Scultura del giorno: il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il Genio della Caccia di Pompeo Marchesi, l’artista che si conquistò l’appellativo di “Fidia meneghino”. 🇬🇧The sculpture of the day that I am proposing to you today is the Genius of Hunting by Pompeo Marchesi, the artist who earned the nickname of “Phidia from Milan”.

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

3 Comments »

  1. L’ha ribloggato su MM's Bloge ha commentato:
    Arte, Cappella Sistina, Michelangelo Buonarroti, Sibilla Eritrea Vatican

    Sub scena Jertfei lui Noe se dezvăluie Sibilla Eritreea. Această alegere nu a fost accidentală pentru că Sibyl a fost de origine libiană, fiica lui Noe. Ea a planificat ziua Judecății. Este un pic de simbol al legăturii strânse dintre Vechiul și Noul Testament şì între antichitatea clasică și creștinism.

    Sibile simbolizează civilizația din care făceau parte. De exemplu, că a fost Eritreea exponentul Ionia civilizației în timp ce Grecia a avut Delfi Sibyl. Imperiul Persan a încredințat citirea oracolului a persan Sibyl Cumana în epoca romană. În cele din urmă, libian Sibyl a fost cel care a prezis viitorul continentului african.

    Dar aici, Sibilla Eritreea stă. Ea are o poziție superioară, cu mâna stângă transformă paginile cărții sale de viitor, în timp ce geniile, una dintre ele în umbra parţială, suflă peste lămpi pentru a le face lumină.

    "Mi piace"

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: