


La Biblioteca Medicea Laurenziana e i suoi tesori
Fra tutti i suoi capolavori, Firenze ne conserva uno che ha in sé la memoria di generazioni e generazioni di uomini che si sono avvicendati su questa terra. Vi sto parlando della Biblioteca Medicea Laurenziana.

La storia del San Matteo in sospeso
Stamani fa freschino e non ho voglia di mettere il naso fuori da Santa Croce. Il caminetto da accendere qui non ce l'ho ma con due bicchieri di vino di quello bono mi passa anche il freddo. Intanto che aspetto il Canova che ritorni dai suoi giri mattutini con fiasco nuovo, vi voglio raccontare qualcosa sul San Matteo che oggi potete ammirare presso la Galleria dell'Accademia a Firenze.

Arte in rete
Io e i miei colleghi artisti dei tempi andati v’abbiamo lasciato in eredità un patrimonio inestimabile. I nostri talenti abbinati a studi approfonditi e abilità fuori dal comune hanno permesso […]

La forza del perdente
Assai acquista chi perdendo impara Il vostro Michelangelo Buonarroti che affaccendato in mille cose da portare avanti oggi trova il tempo di lasciarvi una sua considerazione.

“D’après Michelangelo” vi aspetta a Milano
Il 30 settembre ha avuto inizio la mostra “D’après Michelangelo. La fortuna dei disegni per gli amici nelle arti del Cinquecento” presso le sale da poco inaugurate dell’Antico Ospedale Spagnolo, proprio […]

Le meraviglie celebri e meno note di Firenze
Firenze è una delle poche città che potete visitare una volta ogni due giorni e sempre sarà in grado di sorprendervi con qualcosa che ancora non avevate visto, che non […]

Eterea bellezza e mortali dolori
La bellezza salverà il mondo come spesso si suol dire? Lo dubito.

I putti dei pennacchi
Oltre ai soggetti principali che affrescai nella volta, ce ne sono molti altri che vale la pena comunque osservare per le loro peculiarità.

Appassionante come un romanzo
Se desiderate leggere le mie vicissitudini quotidiane e scoprire dettagli poco noti sulla vita privata e sulle mie opere potete farlo anche su carta. Da qualche mese a questa parte è […]