La Pietà Rondanini e la nuova collocazione: venite a vederla assieme a me
Oramai manca davvero poco all’apertura dell’Expo. Non son tanto interessato a sentir parlare di cibo e alimentazione a una mega festa internazionale mentre ancora c’è chi muore di fame e non è mia intenzione presentarmi all’evento. Ciò che mi preme è invece la nuova collocazione per la Pietà Rondanini. Infatti dal 2 di Maggio, in concomitanza con l’apertura dell’Expo milanese, la mia ultima opera sarà di nuovo visibile presso l’antico Ospedale Spagnolo del Castello Sforzesco.
La nuova sede espositiva è stata pensata dall’architetto Michele de Lucchi che ha progettato un allestimento sobrio ed essenziale proprio per mettere in primo piano la Pietà Rondanini.
L’Ospedale Spagnolo era un luogo di sofferenza e morte. Qui venivano accolti durante la peste del 1576 i soldati del castello che si erano ammalato e in quel contesto la mia Pietà ci sta proprio bene, non c’è che dire. La nuova collocazione è del tutto inedita: la scultura infatti si presenta di spalle al pubblichi che entra nella sala. In questo modo è obbligatorio girarle attorno per vedere anche la parte frontale.
“Il nuovo allestimentoribalta completamente la visione ad oggi consueta dell’opera: entrando i visitatori la vedranno infattidi spalle e scorgeranno per prima cosa ciò che Michelangelo scolpì per ultima, la schiena della Madonna ricurva sul Cristo, rendendo ancora più intensa l’emozione per l’opera“, sostiene l’architetto De Lucchi che ha curato l’allestimento.
Le tre panche in rovere e la vetrina contenente la storia della mia Pietà Rondanini sono gli unici complementi che fanno da cornice. Ah, già, dimenticavo che lì potrete osservare anche una quinta panca con la mia maschera funeraria e una medaglia. L’impianto di illuminazione è stato progettato da Artemide.
Se volete vedere la Pietà Rondanini nella sua nuova collocazione non dovrete far altro che recarvi presso l’Ospedale Spagnolo del Castello Sforzesco, entrando da Piazza delle Armi a partire dal 2 maggio 2015.
Venite assieme a me a visitare la Pietà Rondanini. Vi aspetterò lì ma non mi vedrete: mi nasconderò fra gli appassionati d’arte, i turisti e fra coloro che vorranno guardare un dramma così straziante.
Il vostro Michelangelo Buonarroti
1 commento »