Io muoio di passione
Lo sa solo Dio quanta passione, amore e devozione misi in gioco per realizzare la colossale sepoltura di Giulio II. Non volli ideare un progetto grandioso per glorificare quel megalomane di Papa ma volevo creare qualcosa di totalmente nuovo, imponente e che avrebbe stupito il mondo per magnificenza.
Mi mancò il tempo di ultimarlo perché fui chiamato a realizzare altri progetti a cui non potevo sottrarmi. Giulio II poi era un conquistatore e gran parte dei danari che aveva li usava per far guerre ovunque e conquistar territori. I papi di un tempo erano guerrafondai. Gli importava poco di far fa guida a un popolo affamato di Dio preferendo rimpinzare i loro averi a costo di inzuppare la terra di sangue.
A quella tomba ci tenevo.. il primo progetto era a dir poco presuntuoso tanto era grande e complesso. Poco a poco dovetti ridurre le sue proporzioni… il papa morì e a lui ne succedettero altri che non avevano alcuna intenzione di finanziare un lavoro così importante per una tomba di un loro predecessore neanche troppo amato.
Adesso la sepoltura di Giulio II si trova in San Pietro in Vincoli mentre lui aveva deciso di posizionarla addirittura dove ora c’è l’altare maggiore in San Pietro ovvero sopra la tomba del martire.
Tanto mi fece penare il progetto di quella tomba e ancor più le sue successive riduzioni che in una lettera scrissi:
” Io muoio di passione per non poter fare quello che io vorrei per la mia mala sorte”
Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e il suo Mosé
Meraviglia !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Babajaga e bentornata 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona