


C’è marmo e marmo
Oggi vi voglio parlare di marmi tanto per passar cinque minuti assieme a voi. Oh, una sorta di mini guida ma proprio mini, tanto per avere un’idea di quello che […]

Solo 69 centimetri di profondità per un capolavoro eterno
La mia Pietà Vaticana ha da sempre suscitato una grande ammirazione.

La mia ineguagliata e ineguagliabile maniera di lavorare il marmo
Se volete avvicinarvi alla mia scultura ma soprattutto al modo inusuale d’approcciarmi alla materia, osservate prima con attenzione lo Schiavo Atlante da ogni angolazione. Proprio quell’opera incompiuta può rivelarvi meglio […]

In un laboratorio di scultura del vostro tempo
Curiosando nel laboratorio di scultura di Massimo Galleni a Pietrasanta...

Il Mosè e l’approvazione universale
Il Vasari si sprecò in elogi nelle Vite: "i capegli (...) condotti sottilissimamente piumosi, morbidi e sfilati d'una...

Il Mosè e il cardinale di Mantova
Il Cardinale di Mantova entrò nel mio studio romano di Via Macel de’ Corvi assieme al pontefice Paolo III, eletto da poco. Ero tutto preso a scolpire il Mosè e […]

Il mio Apollo per Baccio
Attorno al 1530 Baccio Valori mi commissionò la realizzazione di un giovane Apollo in marmo di Carrara.

La scelta dei marmi nelle Cave di Carrara
I marmi che servivano per le mie opere me li andavo a scegliere sul posto. Non è questione di esser pignoli e d’aver poca fiducia nel prossimo! Il fatto è che […]

La perfezione è di questo mondo
A volte, quando non ho nient’altro di meglio da fare, me ne vado a spasso per le strade della mia città a scrutare i volti dei turisti. Mi metto in […]