Vai al contenuto

Il diluvio universale

Il primo riquadro che affrescai della volta della Cappella Sistina è quello raffigurante il Diluvio Universale. Appena dopo averlo realizzato mi resi conto che le troppe figure viste dal basso confondevano solo le idee. Non è possibile leggere chiaramente a una distanza notevole la storia che lì vi narrai.

Annunci

Decisi quindi che per le scene successive avrei disegnato meno personaggi, ingrandendo le loro proporzioni. Se non avessi adottato questo stratagemma, nessuno avrebbe potuto apprezzare certi dettagli che invece volevo mettere in luce.

Annunci

L’affresco del diluvio è drammatico. Le persone cercano di scampare alla furia divina ma a loro disposizione non hanno nient’alto che la speranza di farcela. C’è chi si carica sulle spalle la mobilia e chi i figli o le mogli. La bagnarola che cerca di raggiungere l’Arca oramai è piena e alcuni lottano per poter salire a bordo pur sapendo che comunque non avranno scampo.

E’ proprio nelle situazioni più drammatiche che l’uomo è in grado di dare il meglio e il peggio di sé: c’è chi si prodiga per salvare gli altri e chi non ha altro interesse che salvaguardare se stesso a scapito di tutti gli altri. E’ un po’ quello che accade anche nella vita di tutti i giorni in fondo, no?

Annunci

Il vostro Michelangelo Buonarroti, a vostra disposizione. Chiedetemi quello che volete e cercherò di darvi risposte concrete.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino

🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…

La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…

25 marzo: il Dantedì ai Musei del Bargello

🇮🇹In occasione del Dantedì, che ricorre il 25 marzo, i Musei del Bargello propongono ai visitatori un ricco programma dedicato al Medioevo con visite guidate gratuite presso il Museo Nazionale del Bargello, Palazzo Davanzati e al Museo di Casa Martelli… 🇬🇧On the occasion of Dantedì, which falls on March 25th, the Bargello Museums offer visitors…

Gli studi anatomici di uno scorticato

🇮🇹Gli studi dell’anatomia umana dal vero sono stati fondamentali per me. Cominciai a scorticare corpi nell’obitorio dello Spedale di Santo Spirito da ragazzo e continuai nel corso degli anni… 🇬🇧The studies of human anatomy from life have been fundamental for me. I began flaying bodies in the mortuary of the Spedale di Santo Spirito as…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

2 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: