


I troni dei veggenti
La volta della Sistina è talmente ricca di figure e particolari che notarli tutti durante una sola visita dal vero è praticamente impossibile. Per volere della direzione dei Musei Vaticani […]

La mente guida le mani
Si dipingie col cerviello et non con le mani Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con la sua Sibilla Libica

Documentario storico di Crescentini: Il Restauro della Cappella Sistina
Ecco il documentario storico Rai realizzato da Crescentini ul Restauro della Cappella Sistina

Le bugie han le gambe corte, anche se son del Bramante
Mentre me ne stavo tranquillo o quasi a Firenze, Gulio II già pensava di affidarmi la decorazione della volta Sistina ma qualcuno voleva mettere i bastoni fra le ruote. Il […]

L’uccisione di Golia
L’uccisione di Golia è una delle quattro storie delle salvazioni di Israele che affrescai nei pennacchi della Sistina, storie che in qualche modo prefigurano il trionfo della Chiesa grazie alla […]

Daniele e le infiltrazioni d’acqua
Sono qui in Santa Croce, seduto sul mio sepolcro a pensare ai miei affreschi. Vi chiederete forse se non ho altro da fare che rimuginare sul passato. Ebbene no, oggi […]

Zaccaria
Zaccaria è uno de primi veggenti che affrescai e si trova immediatamente sopra la porta d'ingresso della Cappella Sistina.

Il bianco bianco e il nero più che funebre
El ciglio col color non fere el volto col suo contrar, che l’occhio non ha pena da l’uno all’altro stremo ov’egli è volto. L’occhio, che sotto intorno adagio mena, picciola […]

Le lunette della Cappella Sistina
Come vi avevo promesso, ecco a voi un post tutto incentrato su alcune particolarità delle lunette che dipinsi nella Cappella Sistina. Prima dell’ultimo restauro costituivano la parte più sporca di […]