I regali più belli che ho fatto a Tommaso de’ Cavalieri
A proposito di disegni che realizzai anni orsono, ce n’è uno che mi piacque realizzare in maniera particolare. Lo regalai assieme ad altri schizzi a Tommaso de’ Cavalieri.
Lo feci perché desideravo imparasse a disegnare ma ciò non toglie che per me fu un vero piacere dare a quel ragazzo qualcosa di veramente mio. Si tratta della Caduta di Fetonte che disegnai nel 1533.
Il soggetto è un classico ripreso dalle Metamorfosi di Ovidio. Febo concesse per sbaglio a suo figlio Fetonte di condurre il Carro del Sole. Fetonte era così maldestro e scellerato nel condurre la biga che distrusse Terra e Cielo. Zeus intervenne per fermare lo scempio e a cavallo di un’aquila lo incenerì con un fulmine.
Le sorelle di Fetonte, distrutte dal dolore, vennero trasformate in pioppi. Ho immaginato nella mia mente questa scena e l’ho riportata sulla carta col carboncino. Chi è l’uomo semi disteso a terra? Eridano, la divinità fluviale che rimane immobile a guardare la scena di Fetonte che precipita.
Attualmente questo mio disegno è conservato presso il British Museum di Londra. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con o suoi racconti

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
€8,00