


Torno a scrivere libri e non solo di versi
Ho appena dato alle stampe il secondo libro. Questo che vi propongo è estratto dal blog. Dentro ci troverete gli articoli più appassionanti e appassionati con diverse aggiunte. Conto di […]

Il mortaio e la vanagloria dei saccenti
Buongiorno a tutti i miei affezionati elettori e a tutti quelli che per la prima volta oggi si avventurano fra le pagine di questo mio blog personalissimo. Sapete, questa notte […]

Cor di pace
Se potete stasera andate a vedere le stelle cadenti… chissà se a qualcuno di voi porteran 291 Penso e ben so c’alcuna colpa preme, occulta a me, lo spirto in […]

Il tempo è breve e il necessario è poco
Vi invio questi versi seduto sul portico di un negozio. Mi sta passando proprio ora dinnanzi la sfilata di San Lorenzo. C’è mezza città dietro al corteo di testa in […]

L’ultima pietà: la Rondanini
La Pietà Rondanini è l’ultima opera a cui misi mano. Scolpii questo complesso adoperando un vecchio rocchio di colonna che si trovava nel mio studio romano di via Macel de' Corvi...

Gli errori si pagano
Stamani mi pare il diluvio universale. Piove a tutto spiano, fulmini e saette m’han fatto staccare più di una volta la connessione a internet e il salvavita qui dentro la […]

L’inimitabile blu del lapislazzuli
Meno male che siamo in piena estate almeno da quello che dice il calendario di Frate Indovino! Stanotte ho dormito con la coperta di lana sulle gambe e oggi sono […]

Finestre inginocchiate
Ora non vi mettete a ridere. Lo so bene che i termini “finestre inginocchiate” potrebbero far ridere i meno esperti di architettura ma la questione è tutt’latro che ilare. Via, […]

La mia opera trasformata in bombarda
Le megalomanie di Giulio II erano note a tutti anche quando ancora era in vita. Però è grazie a lui se oggi si possono ammirare opere grandiose come la volta […]