Vai al contenuto

Vendette artistiche: Minosse

Biagio da Cesena era un supponente maestro cerimoniere al seguito di Papa Paolo III. Quando nel 1540 i ponteggi dinnanzi al Giudizio Universale vennero rimossi temporaneamente, Biagio venne a criticare le mie pitture. L’opera non era ancora conclusa ma già era a buon punto. Iniziò a parlare fitto fitto col Papa pensando che non lo potessi udire. Gli dava a intendere che quelle nudità erano poco consone ad un luogo sacro.

Appena tutti e due se ne andarono, iniziai a dipingere Minosse con un serpente che lo avvolge nelle spire addentandogli il pisello. Sapete quali sembianze ha il mio Minosse? Proprio quello di Biagio da Cesena. Lo posizionai sopra la porta d’uscita della Cappella Sistina in modo che tutti lo avrebbero visto avrebbero visto passando di lì.

Non gli feci fatto questo grazioso “omaggio” solo perché criticò aspramente le nudità dei miei santi e dannati, ma anche perché quell’uomo era un sodomita violento e addirittura uccise un ragazzo per soddisfare la sua perversione.

critic
Annunci

Dove avrei dovuto metterlo? Mi pare che l’Inferno sia il posto giusto per un individuo del genere.

Quando Biagio si vide ritratto in una posa così poco onorevole si lamentò col Papa pretendendo che rimuovessi il Minosse a colpi di scalpello. Ma Paolo III non era uno sciocco e gli rispose per le rime dicendogli: “ Se Michelangelo t’avesse messo in Purgatorio avrei perlomeno pregato per farti redimere ma all’Inferno tutte le anime son perdute e non c’è niente da fare”.

Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti con i suoi racconti

An artistic revenge: Minos

Biagio da Cesena was a presumptive master of ceremonies in the wake of Pope Paul III. When in 1540 the scaffolding before the Last Judgment was temporarily removed, Biagio came to criticize my paintings. The work was not yet completed but was already well under way. He began to speak thickly with the Pope, thinking that I could not hear him. It gave him to understand that those nudities were not in keeping with a sacred place.

As soon as they both left, I began to paint Minos with a snake that wraps it in the whips, biting into the pea. Do you know what appearance you have of my Minos? Just that of Biagio da Cesena. I positioned it above the exit door of the Sistine Chapel so everyone would see it, they would have seen it passing by.

I did not do this gracious “homage” just because I sharply criticized the nudity of my saints and the damned, but also because that man was a violent sodomite and even killed a boy to satisfy his perversion.

Where should I have put it? It seems to me that Hell is the right place for such an individual.

When Biagio saw himself portrayed in a pose that was not so honorable, he complained to the Pope, demanding that I remove the Minos by chiseling. But Paul III was not a fool and told him by rhymes telling him: “If Michelangelo had put you in Purgatory I would have at least prayed to make you redeem but in Hell all the souls are lost and there is nothing to do”.

Your always Michelangelo Buonarroti with his stories

Annunci

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

La Scultura del giorno: l’Angelo della Morte di Monteverde

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è l’Angelo della Morte di Giulio Monteverde… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Angel of Death by Giulio Monteverde…

Il libro che legge la Madonna

🇮🇹La Madonna spesso nelle opere mie ma anche in quelle di altri artisti e scultori, viene raffigurata con un libro fra le mani. Lo avete mai notato?… 🇬🇧The Madonna often in my works but also in those of other artists and sculptors, she is depicted with a book in her hands. Have you ever noticed…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

7 Comments »

  1. Bravo Michelangelo, queste sono le provocazioni giuste che nascono da un sentimento personale, quindi motivato da qualcosa di vero (sapendolo esprimere poi con la tua abilità di certo non comune) Non come alcuni artisti contemporanei che usano la provocazione con il nulla solo per inseguire tornaconti personali senza alcun rispetto della verità e dei fruitori. E questo detto da una che non è una nostalgica dei tempi che furono. Sono attratta anche dalle opere d’arte condotte con mezzi espressivi differenti dai tuoi. Mi piace meno tutto quello che circonda il mondo dell’arte attuale.

    Chissà oggi, con caratterino focoso che ti ritrovi, chi avresti preso a martellate. Magari avresti risparmiato la Pietà e te la saresti presa con i veri bischeri. 🙂

    "Mi piace"

    • Grazie Helios2012 per le tue parole. Ho sempre desiderato di creare cose nuove e chi ha cercato di prendere in giro la mia intelligenza non ha mai fatto una bella figura. L’arte cosiddetta contemporanea spesso non mi par degna nemmeno d’esser chiamata arte. Certo è che alcune forme espressive di qualità eccellente interessano anche me mentre vengono trascurate dai critici che si credono dei dell’Olimpo ma in realtà son solo presuntuosi.

      Se solo potessi tornare a vivere fra i mortali per un paio di giorni, saprei già a chi assestare una bella bastonata sul groppone!
      Con riconoscenza e simpatia,
      Michelangelo Buonarroti

      Piace a 2 people

  2. Maestro,
    giorni fa discutevo con persone di fede. Affermavano che è un peccato gravissimo mostrare le spalle o le gambe in chiesa. Obiettavo che, nella tua Cappella, l’elezione dei Papa avviene in presenza di nudi bellissimi. Ma non sono riuscito a convincerli che, una spalla scoperta o un polpaccio, non è scandaloso. Biagio non è del tutto morto…

    "Mi piace"

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: