Vai al contenuto

Il Natale ai Musei Vaticani

In occasione del Santo Natale, nelle giornate del 10, del 17 e del 23 dicembre, i Musei Vaticani propongono un’eccezionale visita guidata alla scoperta del Presepe nell’Arte.

Si tratta di un viaggio nello spazio e nel tempo pensato per adulti e famiglie con bambini dai 6 anni in su attraverso le preziose collezioni vaticane per ammirare e conoscere quelli che papa Francesco ha l’abitudine di chiamare “piccoli capolavori di bellezza”.

Uno dei precedenti presepi in allestimento all’interno della Cappella Sistina, ideato e realizzato da Giuseppe Passeri ed Eva Antulov
Annunci

La visita avrà inizio con il primo presepe paleocristiano in mostra nel Museo Pio Cristiano per proseguire poi nella Pinacoteca Vaticana fra i capolavori che raccontano il miracolo del Natale per arrivare infine nella Cappella Sistina e apprezzare la natività in stile napoletano che da diversi anni a questa parte viene allestita dagli artisti Giuseppe Passeri ed Eva Antulov.

Ogni anno il presepe della Cappella Sistina ha un diverso filo conduttore. Lo scorso anno per esempio era stato ispirato dalle opere di Raffaello ( ve ne ho parlato QUA).

Uno dei precedenti presepi in allestimento all’interno della Cappella Sistina, ideato e realizzato da Giuseppe Passeri ed Eva Antulov
Annunci

Le visite sono totalmente accessibili alle persone con disabilità sensoriale, intellettiva e motoria con prenotazione dedicata all’indirizzo mail education.musei@scv.va

Informazioni Utili

Giorni di visita: 10, 17 e 23 dicembre 2022

Biglietto intero: 8,00 + 1,5 auricolari

Biglietto ridotto: 4 + 1,5 auricolari

Durata: 1,5 ore circa

Lingue disponibili: italiano, inglese

Percorso di visita: Museo Pio Cristiano, Pinacoteca, Gallerie superiori (candelabri, Arazzi, carte geografiche) e Cappella Sistina

Per prenotare direttamente la visita, cliccate QUA

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Christmas at the Vatican Museums

On the occasion of Holy Christmas, on 10, 17 and 23 December, the Vatican Museums offer an exceptional guided tour to discover the Crib in Art.

It is a journey through space and time designed for adults and families with children aged 6 and over through the precious Vatican collections to admire and get to know what Pope Francis has the habit of calling “small masterpieces of beauty”.
The visit will begin with the first early Christian nativity scene on display in the Pio Cristiano Museum and then continue in the Vatican Pinacoteca among the masterpieces that tell the story of the Christmas miracle to finally arrive in the Sistine Chapel and appreciate the Neapolitan-style nativity that for several years now it is set up by the artists Giuseppe Passeri and Eva Antulov.

Every year the nativity scene in the Sistine Chapel has a different leitmotiv. Last year, for example, he was inspired by the works of Raphael (I told you about it HERE).

The visits are totally accessible to people with sensory, intellectual and motor disabilities with a dedicated reservation at the email address education.musei@scv.va

Useful information

Visiting days: 10, 17 and 23 December 2022

Full ticket: €8.00 + €1.5 for headphones

Reduced ticket: €4 + €1.5 for headphones

Duration: approximately 1.5 hours

Available languages: Italian, English

Visit itinerary: Pio Cristiano Museum, Art Gallery, Upper Galleries (candelabra, tapestries, maps) and Sistine Chapel

To book the visit directly, click HERE

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by making an appointment for the next posts and on social media.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • La caducità della vita umana in versi

    La caducità della vita umana in versi

    🇮🇹Il 19 settembre del 1554, in età abbastanza avanzata, scrissi una lettera al Vasari in cui volli aggiungere un componimento poetico intenso…

  • I conti di un remoto restauro della Sistina

    I conti di un remoto restauro della Sistina

    🇮🇹Il foglio che vi propongo fu scritto niente meno che da Annibale Mazzuoli. Vi dice niente questo nome? 🇬🇧The sheet that I propose to you was written by none other than Annibale Mazzuoli. Does this name mean anything to you?

  • La Scultura del giorno: la Susanna di Reinhold Begas

    La Scultura del giorno: la Susanna di Reinhold Begas

    🇮🇹La Scultura del giorno che vi propongo oggi è Susanna, scolpita dall’artista tedesco Reinhold Begas nel 1873. Un’opera che ebbe un’esistenza travagliata, complessa e poco rassicurante ma che vale la pena conoscere nel dettaglio… 🇬🇧The Sculpture of the day that I propose to you today is Susanna, sculpted by the German artist Reinhold Begas in…

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: