Vai al contenuto

Documentario: Macchiaioli, una pittura rivoluzionaria

Se questo pomeriggio piove anche da voi e volete rimanere in casa a guardare qualcosa di bello e interessante, vi propongo questo interessante documentario dal titolo “Macchiaioli, una pittura rivoluzionaria”.

Un viaggio a ritroso nel tempo che vi porterà direttamente nella mia Toscana, negli anni che precedettero l’Unità d’Italia. In quel momento ebbe inizio quel movimento artistico etichettato in modo dispregiativo e sbrigativo come la Macchia.

Telemaco Signorini
Annunci

Le protagoniste di questo interessante documentario Rai sono le opere di Giovanni Fattori e Silvestro Lega, entrambi classici e reazionari, di Telemaco Signorini più quotidiano, a cui si affiancano quelle di artisti meno noti ma non per questo meno interessanti come Adriano Cecioni, Odoardo Borrani, Raffaello Sernesi, Vincenzo Cabianca.

Annunci

Grazie all’intervento dei maggiori studiosi dei Macchiaioli e di grandi critici d’arte italiani, vengono definiti i profili dei cosiddetti macchiaioli.

Un documentario che propone un’Italia pervasa da un fermento rivoluzionario, nella cultura e nella politica, quella del Risorgimento Italiano.

Per vedere il documentario “Macchiaioli, una pittura rivoluzionaria”, cliccate QUA.

Annunci

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • Sol d’uno sguardo fui prigione e preda

    Sol d’uno sguardo fui prigione e preda

    Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….

  • La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou

    La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…

  • Le indagine per ritrovare capolavori rubati: il documentario

    Le indagine per ritrovare capolavori rubati: il documentario

    In questa giornata piovosa, perlomeno dalle mie parti, vi propongo un interessante documentario dal titolo: “Salvare l’arte, indagini Capolavoro”.

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: