Siena: apre al pubblico il cantiere di restauro degli affreschi del Lorenzetti
A partire dal 1 dicembre aprirà al pubblico il cantiere di restauro dell’Allegoria e Effetti del Buono e Cattivo Governo, affresco realizzato nel Palazzo Pubblico a Siena da Ambrogio Lorenzetti nel Trecento.
Nell’ambito della serie di iniziative L’arte illumina il Natale: a Siena tra emozioni e sostenibilità, organizzato dal Comune di Siena in occasione delle oramai prossime festività, verrà reso accessibile al pubblico il cantiere del restauro dell’Allegoria e Effetti del Buono e Cattivo Governo fino al 31 gennaio 2023.
Dopo il grande riscontro da parte del pubblico del cantiere visitabile con gli affreschi ad altezza d’occhi della Cappella Brancacci a Firenze, l’iniziativa viene riproposta con formula simile anche a Siena.
Gli affreschi di Lorenzetti dell’Allegoria e Effetti del Buono e Cattivo Governo
Vedere a distanza ravvicinata gli affreschi dell’Allegoria e Effetti del Buono e Cattivo Governo e aver modo di osservare anche i più piccoli dettagli, è un gran privilegio. Potendo accedere alle impalcature ci si potrà perdere nel guardare con attenzione il grande capolavoro di Ambrogio Lorenzetti.
L’artista si mise al lavoro nel lontano 1338 dando il via alla creazione dell’opera più nota e apprezzata di tutta la sua carriera artistica che metteva a nudo gli effetti della democrazia e quelli della tirannide.
Nel cuore del Palazzo Pubblico di Siena, nella Sala della Pace, pennellata dopo pennellata diede forma e corpo a uno dei massimi capolavori della pittura medievale. Impiegò solo un anno per portare a termine con successo la sua impresa mostrando gli effetti sulla città, sulle campagne e sulla vita di tutti i giorni della democrazia e della dittatura.
Le visite guidate al cantiere di restauro
Le visite guidate inizieranno dal 1 dicembre 2022 e saranno condotte da personale specializzato.
Il biglietto ha un costo di 21 euro e comprende anche l’ingresso al Museo Civico mentre per i residenti il costo è di 15 euro. Il biglietto può essere prenotato e acquistato direttamente il biglietto sul sito del comune di Siena cliccando QUA, oppure è possibile prenotare la visita per mail ticket@comune.siena.it
Per garantire la massima sicurezza, verranno ammessi sui ponteggi gruppi di un massimo 9 persone a turno per circa 30 minuti.
Le guide proporranno ai partecipanti un’analisi storica degli affreschi mostrando i significati dei personaggi raffigurati e le scene affrescate da Lorenzetti proponendo inoltre una digressione sul restauro conservativo in corso.
Ogni giorno verranno proposti 6 turni di visita con inizio previsto per le ore 10.30, 11.15, 12, 14.45, 15.30, 16.15. Il Lunedì ci saranno visite guidate in inglese alle ore 10.30, 11.15, e 12.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
Siena: the restoration site of Lorenzetti’s frescoes opens to the public
From 1 December, the restoration site of the Allegory and Effects of Good and Bad Government, a fresco created in the Palazzo Pubblico in Siena by Ambrogio Lorenzetti in the fourteenth century, will open to the public.
As part of the series of initiatives Art illuminates Christmas: in Siena between emotions and sustainability, organized by the Municipality of Siena on the occasion of the upcoming holidays, the restoration site of the Allegory and Effects of Good and Bad Government will be made accessible to the public until January 31, 2023.
After the great response from the public of the site that can be visited with the eye-level frescoes of the Brancacci Chapel in Florence, the initiative is re-proposed with a similar formula also in Siena.
Lorenzetti’s frescoes of the Allegory and Effects of Good and Bad Government
Seeing the frescoes of the Allegory and Effects of Good and Bad Government at close range and being able to observe even the smallest details is a great privilege. Being able to access the scaffolding you can get lost in looking carefully at the great masterpiece of Ambrogio Lorenzetti.
The artist set to work in 1338, giving way to the creation of the most famous and appreciated work of his entire artistic career that exposed the effects of democracy and those of tyranny.
In the heart of the Palazzo Pubblico in Siena, in the Sala della Pace, brushstroke after brushstroke gave shape and body to one of the greatest masterpieces of medieval painting. It took him only a year to successfully complete his business by showing the effects on the city, the countryside and the everyday life of democracy and dictatorship.
Guided visits to the restoration site
Guided tours will start from 1 December 2022 and will be conducted by specialized personnel.
The ticket costs 21 euros and also includes admission to the Civic Museum while for residents the cost is 15 euros. The ticket can be booked and purchased directly on the Siena Municipality website by clicking HERE, or you can book the visit by email ticket@comune.siena.itticket@comune.siena.it
To ensure maximum safety, groups of up to 9 people in turn will be allowed on the scaffolding for about 30 minutes.
The guides will propose to the participants a historical analysis of the frescoes showing the meanings of the characters depicted and the scenes frescoed by Lorenzetti, also proposing a digression on the conservative restoration in progress.
6 visits will be offered every day, starting at 10.30, 11.15, 12, 14.45, 15.30, 16.15. On Mondays there will be guided tours in English at 10.30am, 11.15am, and 12pm.
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino
🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…
-
La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…