Io Canova: la nuova mostra dedicata al genio europeo
In occasione dei 200 anni dalla morte di Antonio Canova, i Musei Civici di Bassano del Grappa ospitano una grande mostra a lui dedicata: Io Canova, genio europeo.
La mostra aprirà al pubblico il 15 ottobre 2022 e proseguirà fino al 26 febbraio 2023. Curata da Giuseppe Pavanello e Mario Guderzo, con il coordinamento scientifico di Barbara Guidi, la mostra Io, Canova. Genio europeo proporrà circa 150 opere fra sculture, disegni, dipinti e documenti provenienti da prestiti naizonali e internaizonali.
Ai Musei Civici di Bassano del Grappa arriveranno per l’occasione opere dalle Gallerie degli Uffizi, dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna, dal Museo Correr di Venezia, dal British Museum, dal Kunsthistorisches Museum di Vienna e da tante altre istituzioni.
Il percorso espositivo indagherà sulla formazione del grande Canova, sulla maturazione artistica e la sua fervente partecipazione alla storia europea e mondiale che fu capace di orientare il gusto di un’epoca.
Antonio Canova passò a miglior vita il 13 ottobre 1822 a Venezia, in casa del suo caro amico Francesconi mentre lo assisteva il su fratello Giovanni Battista Sartori che poi ereditò tutti i suoi beni. Lavorò per gli Asburgo, per i Borbone, per la corte pontificia e per Napoleone ma anche per danarosi signori romani, russi e veneti.
Fondamentale fu il suo impegno per far ritornare un buon numero di opere in Italia dopo le spoliazioni sistematiche napoleoniche.
La mostra Io Canova, genio europeo è organizzata dai Musei Civici di Bassano del Grappa e da Villaggio Globale International e posta sotto l’egida del “Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario della morte di Antonio Canova”.
La mostra sarà suddivisa in tre temi principali: Canova uomo e artista, Canova e l’Europa e infine Canova e la Storia.
Ancora non è dato per certo perché lo scenario internazionale è in continua evoluzione ma potrebbe arrivare a Bassano anche la celebre Pace di Canova, oggi messa in sicurezza a Kiev per proteggerla dai bombardamenti. E’ stata concessa in prestito alla mostra ma potrà arrivare solo se le condizioni internazionali permetteranno di effettuare un trasporto in completa sicurezza.
Il libro
La mostra è accompagnata dal catalogo Io Canova, Genio europeo. Un viaggio nel tempo e nello spazio che dall’universo creativo del suo atelier attraversa le principali corti d’Europa alla scoperta degli episodi e degli incontri con i personaggi che determinarono il corso della sua vita e della storia europea.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
Io Canova: the new exhibition dedicated to the European genius
On the occasion of the 200th anniversary of the death of Antonio Canova, the Civic Museums of Bassano del Grappa are hosting a large exhibition dedicated to him: Io Canova, European genius.
The exhibition will open to the public on 15 October 2022 and will continue until 26 February 2023. Curated by Giuseppe Pavanello and Mario Guderzo, with the scientific coordination of Barbara Guidi, the exhibition Io, Canova. European genius will propose about 150 works including sculptures, drawings, paintings and documents from national and international loans.
For the occasion, works from the Uffizi Galleries, the National Art Gallery of Bologna, the Correr Museum in Venice, the British Museum, the Kunsthistorisches Museum in Vienna and many other institutions will arrive at the Civic Museums of Bassano del Grappa.
The exhibition itinerary will investigate the formation of the great Canova, his artistic maturity and his fervent participation in European and world history that was able to guide the taste of an era.
Antonio Canova passed away on October 13, 1822 in Venice, in the house of his dear friend Francesconi while his brother Giovanni Battista Sartori was assisting him, who then inherited all his possessions. He worked for the Habsburgs, for the Bourbons, for the papal court and for Napoleon but also for wealthy Roman, Russian and Venetian lords.
Fundamental was his commitment to bring back a good number of works in Italy after the systematic Napoleonic looting.
The exhibition Io Canova, European genius is organized by the Civic Museums of Bassano del Grappa and Villaggio Globale International and placed under the aegis of the “National Committee for the celebrations of the bicentenary of Antonio Canova’s death”.
The exhibition will be divided into three main themes: Canova man and artist, Canova and Europe and finally Canova and History.
It is not yet certain because the international scenario is constantly evolving, but the famous Pace by Canova could also arrive in Bassano, today secured in Kiev to protect it from bombing. It has been loaned to the exhibition but can only arrive if international conditions allow transportation in complete safety.
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
All’ombra di Leonardo: la nuova mostra alla Venaria Reale di Torino
🇮🇹 “All’ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi“: apre oggi la nuova mostra allestita presso le Sale delle Arti della Venaria Reale di Torino… 🇬🇧”In the shadow of Leonardo. Tapestries and ceremonies at the court of the popes“: today opens the new exhibition set up in the Sale delle Arti of the…
-
La Scultura del giorno: la Donna sull’Amaca del Frilli
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è la Donna sull’Amaca, capolavoro massimo di Antonio Frilli realizzato attorno al 1890… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Woman in the Hammock, the greatest masterpiece by Antonio Frilli made around 1890…
L’ha ripubblicato su Pittura1arte2disegno3 Community Artistica Culturale.
"Mi piace""Mi piace"