“Io, Canova. Genio europeo”: ecco il documentario
Da qualche settimana la mostra Io, Canova, Genio europeo, allestita presso i Musei Civici di Bassano del Grappa in occasione dei 200 anni dalla morte di Antonio Canova, ha chiuso i battenti.
Per cinque mesi è stato possibile ammirare alcuni dei più grandi capolavori dell’artista neoclassico riuniti assieme: pezzi unici, nuove scoperte e prestiti nazionali e internazionali sono stati temporaneamente collocati nei saloni monumentali del museo civico.
La mostra è stata una sorta di viaggio alla scoperta dell’Europa di quel tempo e dei suoi protagonisti per i quali Canova ha lavorato.
Quello che vi propongo oggi è il documentario pubblicato da qualche ora sul canale dei Musei Civici di Bassano che racconta proprio l’esposizione appena giunta al termine.
Prima di lasciarvi vedere il documentario per la regia di Jacopo Tich con voce narrante di Leonardo Moroni, vi ricordo che è sempre possibile reperire il catalogo della mostra Io Canova, Genio europeo che propone numerosi approfondimenti dei temi trattati nell’esposizione.
Di pagina in pagina passerete dall’atelier dell’artista alle più grandi corti europee e potrete prendere confidenza con tutti quei personaggi illustri che ebbe modo di incrociare sul suo cammino artistico e di crescita personale. Il libro lo trovate QUA.
Buona visone dunque dal sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti.
“Me, Canova. European genius”: here is the documentary
For a few weeks now, the exhibition Io, Canova, European Genius, set up at the Civic Museums of Bassano del Grappa on the occasion of the 200th anniversary of Antonio Canova’s death, has closed its doors.
For five months it was possible to admire some of the greatest masterpieces of the neoclassical artist gathered together: unique pieces, new discoveries and national and international loans were temporarily placed in the monumental halls of the civic museum.
The exhibition was a sort of journey to discover the Europe of that time and its protagonists for whom Canova worked.
What I am proposing to you today is the documentary published a few hours ago on the Bassano Civic Museums channel which tells the story of the exhibition that has just come to an end.
The documentary was shot by Jacopo Tich with narration by Leonardo Moroni. Good vision from your Michelangelo Buonarroti

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
6,00 €
-
Noos: il nuovo programma di divulgazione scientifica di Alberto Angela
Alberto Angela sta per cominciare una nuova avventura televisiva: Noos…
-
Il Sacrificio di Isacco: un disegno per due papi
🇮🇹Il disegno che vi propongo oggi raffigura il Sacrificio di Isacco ed è uno dei tesori di Casa Buonarroti. La sua storia è collegata alla sepoltura di due papi quando ancora uno dei due era ancora in vita… 🇬🇧The drawing that I propose to you today depicts the Sacrifice of Isaac and is one of…
-
Un gran piacer sopporta un grande affanno
L’alma n’ha ben più quiete: c’un gran piacer sopporta un grande affanno…