Musei del Bargello: iniziative e aperture speciali in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 24 settembre e domenica 25 settembre i Musei del Bargello aderiranno alle Giornate Europee del Patrimonio con una serie di aperture e iniziative speciali.
Il Museo Nazionale del Bargello aprirà i battenti al pubblico in via straordinaria sabato 24 con orario non stop dalle 8:15 alle 18 mentre domenica 25 settembre rimarrà aperto dalle ore 9:15 fino alle 13:15.
Il Museo di Casa Martelli, nella giornata di sabato 24, organizzerà die diverse iniziative. Alle ore 11 torna la rassegna Il Suono Giovane organizzata dall’associazione Insieme per San Lorenzo in collaborazione con il Museo. Nel suggestivo salone da ballo del palazzo si esibiranno tre strumentisti alle prese con un programma con musiche di Debussy e Brahms: Sara Pastine al violino, Giulia Contaldo al pianoforte e Francesco Stefanelli al violoncello. Il concerto è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria da fare qua insiemepersanlorenzo@gmail.com oppure ilsuonogiovane@gmail.com.
Sempre sabato 24 settembre, alle ore 17, apertura straordinaria e presentazione al Museo di Casa Martelli del restauro dell’Adorazione dei Magi del pittore ferrarese Ippolito Scarsella detto lo Scarsellino (Ferrara 1551 (?) o 1560 circa – 1620). Il restauro è stato condotto dall’Atelier snc ed è stato finanziato dall’associazione di volontariato Amici dei Musei e dei Monumenti Fiorentini, che fino al 2020 ha sostenuto l’apertura del Museo con visite guidate gratuite: Ingresso libero fino ad esaurimento post).
Presso il Museo di Palazzo Davanzati (aperto sabato 24 dalle 13.15 – 22.00 con ingresso al prezzo speciale di di € 1,00 dalle 19.00 alle 22.00; Domenica 25 settembre aperto dalle 9.15 – 18.50) e il Complesso di Orsanmichele (aperto sabato 24 dalle 10.30 alle 22 con ingresso al prezzo speciale di di € 1,00 dalle 19.00 alle 22.00) saranno organizzate visite guidate e focus di approfondimento a cura dei funzionari storici dell’arte e del personale dei Musei del Bargello.
Al Complesso di Orsanmichele sono in programma alle ore 19 una visita guidata alla Chiesa e al Museo con il curatore, Benedetta Matucci, e alle ore 20 e 21 focus di approfondimento ai capolavori di Andrea Orcagna, Donatello, Lorenzo Ghiberti e Andrea del Verrocchio a cura del personale museale.
Al Museo di Palazzo Davanzati, ubicato in via Porta Rossa, alle ore 20:30 Daniele Rapino, curatore del museo, terrà una visita guidata illustrando le principali novità del riallestimento museale, da lui ideato e inaugurato in occasione delle GEP 2022.
Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.
Bargello Museums: special initiatives and openings on the occasion of the European Heritage Days
On Saturday 24 September and Sunday 25 September the Bargello Museums will join the European Heritage Days with a series of openings and special initiatives.
The Bargello National Museum will open its doors to the public on an extraordinary basis on Saturday 24 with non-stop hours from 8:15 to 18 while on Sunday 25 September it will remain open from 9:15 to 13:15.
The Museo di Casa Martelli, on Saturday 24th, will organize various initiatives. At 11 am the review Il Suono Giovane organized by the Together for San Lorenzo association in collaboration with the Museum returns. In the evocative ballroom of the palace, three instrumentalists will perform with a program with music by Debussy and Brahms: Sara Pastine on the violin, Giulia Contaldo on the piano and Francesco Stefanelli on the cello. The concert is free to enter with reservations required to be done here together with persanlorenzo@gmail.com or ilsuonogiovane@gmail.com.
Also on Saturday 24 September, at 5 pm, extraordinary opening and presentation at the Museo di Casa Martelli of the restoration of the Adoration of the Magi by the Ferrara painter Ippolito Scarsella known as the Scarsellino (Ferrara 1551 (?) Or about 1560 – 1620). The restoration was conducted by Atelier snc and was funded by the voluntary association Friends of Florentine Museums and Monuments, which until 2020 supported the opening of the Museum with free guided tours: Free admission until post exhaustion).
At the Palazzo Davanzati Museum (open Saturday 24th from 1.15pm – 10.00pm with admission at the special price of € 1.00 from 7.00pm to 10.00pm; Sunday 25th September open from 9.15am – 6.50pm) and the Orsanmichele Complex (open Saturday 24th from 10.30am at 10 pm with admission at the special price of € 1.00 from 7.00 pm to 10.00 pm) guided tours and in-depth focuses will be organized by the art historians and staff of the Bargello Museums.
At the Orsanmichele Complex, a guided tour of the Church and Museum with the curator, Benedetta Matucci, is scheduled at 7 pm, and at 8 pm and 9 pm in-depth focus on the masterpieces of Andrea Orcagna, Donatello, Lorenzo Ghiberti and Andrea del Verrocchio by of museum staff.
At the Museum of Palazzo Davanzati, located in via Porta Rossa, at 8.30 pm Daniele Rapino, curator of the museum, will hold a guided tour illustrating the main novelties of the museum reorganization, which he conceived and inaugurated on the occasion of GEP 2022.
For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us
Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.
5,00 €
-
Galleria dell’Accademia: due giorni gratis
🇮🇹La Galleria dell’Accademia di Firenze apre le porte gratuitamente per due giorni durante il fine settimana… 🇬🇧The Accademia Gallery in Florence opens its doors for free for two days during the weekend…
-
Sol d’uno sguardo fui prigione e preda
Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….
-
La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou
🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…