Vai al contenuto

Torna visibile il pavimento della cattedrale di Siena

Il mio caro amico Giorgio Vasari lo definì come il pavimento “più bello, grande e magnifico che mai fusse stato fatto” .

Lo stupefacente pavimento della cattedrale di Siena, dedicata a di Santa Maria Assunta, torna finalmente accessibile pubblico o meglio, accessibile lo è sempre stato ma coperto per proteggerlo dal calpestio dei numerosi visitatori.

Realizzato in commesso marmoreo e graffito ha tante storie da raccontare a chi lo osserva: una per ogni tarsia. La sua esecuzione fu avviata nel Trecento e si protrasse nei secoli a seguire fino ad arrivare al suo completamento nell’Ottocento.

I cartoni preparatori per tutte le cinquantasei tarsie furono realizzate da artisti senesi meno uno: il Pinturicchio. Il pittore era infatti originario di Perugia e realizzò nel 1505 il cartone per la tarsia del Monte della Sapienza.

Annunci

La pavimentazione verrà di nuovo resa fruibile da lunedì 27 giugno fino a domenica 31 luglio 2022 e da giovedì 18 agosto fino a martedì 18 ottobre 2022.

Le prime tarsie eseguite furono realizzate in marmo bianco. Gli abili artigiani, dopo aver creato dei solchi con lo scalpello, li riempirono accuratamente con lo stucco nero. Procedendo con i lavori vennero aggiunti anche marmi policromi e preziose tarsie lignee.

Annunci

“Come stelle in terra, il pavimento del Duomo di Siena”: prezzi e orari

Per accedere al Duomo di Siena e vedere lo straordinario pavimento il costo è di 8 euro per i biglietto intero e di 6 euro per il ridotto.

I bambini fino a 6 anni entrano gratuitamente come entrano gratis i residenti o nati nel Comune di Siena, i disabili con accompagnatore, i religiosi, gli studenti dell’Università di Siena e dell’Università per stranieri di Siena e i giornalisti accreditati.

Già che entrate nella Cattedrale, vi consiglio di visitare l’intero complesso museale che comprende anche la Libreria Piccolomini e l’Altare Piccolomini dove potrete ammirare quattro mie opere.

Il costo del biglietto integrato, Opa Si Pass, ha un costo di 15 euro per gli adulti e di soli 2 euro per i bambini con età compresa dai 7 agli 11 anni.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

The floor of the cathedral of Siena is now visible

Vasari defined it as the “most beautiful, largest and most magnificent floor that had ever been made”.

The astonishing floor of the cathedral of Siena, dedicated to Santa Maria Assunta, is finally back accessible to the public or rather, accessible it has always been but covered to protect it from the trampling of numerous visitors.

Made in marble and graffiti, it has many stories to tell to the observer: one for each inlay. Its execution began in the fourteenth century and lasted over the following centuries until it was completed in the nineteenth century.

The preparatory cartoons for all fifty-six inlays were made by Sienese artists except one: Pinturicchio. The painter was in fact a native of Perugia and in 1505 created the cartoon for the inlay of the Monte della Sapienza.

The flooring will be made available again from Monday 27 June until Sunday 31 July 2022 and from Thursday 18 August until Tuesday 18 October 2022.

The first inlays performed were made of white marble. The skilled craftsmen, after creating grooves with the chisel, carefully filled them with black putty. As the work proceeded, polychrome marbles and precious wooden inlays were also added.

Annunci

“Like stars on the ground, the floor of the Cathedral of Siena”: prices and timetables

To access the Duomo of Siena and see the extraordinary floor, the cost is 8 euros for the full ticket and 6 euros for the reduced one.

Children up to 6 years of age enter for free as well as free entry for residents or those born in the Municipality of Siena, disabled people with a companion, religious, students of the University of Siena and the University for foreigners of Siena and accredited journalists.

As you enter the Cathedral, I recommend that you visit the entire museum complex which also includes the Piccolomini Library and the Piccolomini Altar where you can admire four of my works.

The cost of the integrated ticket, Opa Si Pass, costs 15 euros for adults and only 2 euros for children aged 7 to 11.

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • La Scultura del giorno: l’Angelo della Morte di Monteverde

    La Scultura del giorno: l’Angelo della Morte di Monteverde

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è l’Angelo della Morte di Giulio Monteverde… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the Angel of Death by Giulio Monteverde…

  • Il libro che legge la Madonna

    Il libro che legge la Madonna

    🇮🇹La Madonna spesso nelle opere mie ma anche in quelle di altri artisti e scultori, viene raffigurata con un libro fra le mani. Lo avete mai notato?… 🇬🇧The Madonna often in my works but also in those of other artists and sculptors, she is depicted with a book in her hands. Have you ever noticed…

  • Le sculture di David a Firenze tra storia e simbolo: il nuovo documentario

    Le sculture di David a Firenze tra storia e simbolo: il nuovo documentario

    🇮🇹”Le sculture di David a Firenze tra Storia e simbolo” è il nuovo documentario corale che ha per protagonista una delle figure simbolo della città di Firenze: il David per l’appunto… 🇬🇧 “David’s sculptures in Florence between history and symbol” is the new choral documentary featuring one of the symbolic figures of the city of…

Annunci

5 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: