Vai al contenuto

Pere cotogne e pane del fornaio

Celebre è la lista della spesa che stilai per un mio garzone quando me ne stavo in quel di Seravezza. In quella annotai tutto quello che serviva per tre differenti pasti con tanto di disegni per fargli comprendere bene cosa desiderassi visto che non era avvezzo a leggere.

Ve ne ho parlato a suo tempo QUA.

Annunci

Oltre a quella lista però ne esistono tante altre che scrissi nel corso degli anni. Ci sono elenchi di conti e conteggi e liste di ciò che mi serviva per mangiare o, addirittura, per rammendare le calze.

Quella che vi propongo non è datata e nemmeno è noto sapere a chi la scrissi. Fatto sta che nell’elenco che segue chiesi di comprare una bella pera cotogna matura perché tanto quelle dure e acerbe non sapevano di nulla. Avevo bisogno anche di un po’ di zucchero rosso e quattro pani preparati dal fornaio.

Al destinatario della lista chiesi di dire a mio padre Lodovico che tutto sommato stavo bene e gli scrissi di riferire a mio fratello di venirmi a trovare e portarmi anche il materiale per radermi: mi sarebbe stato particolarmente utile in quel momento.

Annunci

Mica finita lì. Chiedevo anche del filo, un ago e del panno per rammendare le mie calze oramai consunte dal tempo.

Ecco dunque cosa annotai:

Facti dare una pera chotognia bella e matura

porta un pocho di zuchero rosso

quattro pani dal fornaio

due libre di chastrone

dì a lLodovicho che io sto assai bene e che facci conto chollo spetiale e che lo levi e faccilo tassare, e lunedì credo che io tornerò e pagherollo

dì a Gismondo se ci potessi venire domenica e portar da radere che io l’arei caro

del filo e un ago e le mia chalze e del panno per raconciare; zuchero ce n’è.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

  • Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni

    Propone il David in classe: insegnante costretta alle dimissioni

    🇮🇹Sembra un racconto di pura finzione o ambientato in chissà in quale epoca eppure un’insegnante è stata costretta alle dimissioni per aver mostrato ai propri studenti di undici anni il maestoso David… 🇬🇧It looks like a story of pure fiction or set in who knows what era and yet a teacher was forced to resign…

  • La Scultura del giorno: Pane e Lavoro di Emanuele Caggiano

    La Scultura del giorno: Pane e Lavoro di Emanuele Caggiano

    🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è Pane e Lavoro, opera realizzata da Emanuele Caggiano nel 1862, esposta presso il Museo del Sannio a Benevento… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is Pane e Lavoro, a work created by Emanuele Caggiano in 1862, exhibited at the Sannio Museum…

  • Giudizio Universale: i tre serpenti

    Giudizio Universale: i tre serpenti

    🇮🇹Il serpente più celebre del Giudizio Universale è quello che affrescai mentre addenta i genitali a Biagio da Cesena, cerimoniere di papa Paolo III, ma non è l’unico presente in tutta l’opera… 🇬🇧The most famous snake of the Last Judgment is the one I frescoed while biting the genitals of Biagio da Cesena, master of…

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: