Vai al contenuto

Lo scheletro con la cassa da morto sulle spalle: quello strano mio dipinto scomparso

Oggi voglio raccontarvi una faccenda assai curiosa che in pochi conoscono e che riguarda un mio dipinto di cui oggi ahimè non c’è più traccia.

Su una parete interna della mia casa romana di Macel de’ Corvi, avevo dipinto a monocromo uno scheletro che portava a spalla una cassa da morto.

Annunci

Tale immagine sempre dinnanzi agli occhi era un monito più per me che per gli ospiti che frequentavano l’abitazione per ricordare che per quanto uno si desse da fare in vita, la morte prima o poi lo avrebbe portato con sé.

Questo concetto trovò spazio anche in un mio componimento poetico:

 Io dico a voi c’al mondo avete dato
l’anima e ‘l corpo e lo spirto ‘nsïeme:
in questa cassa oscura è ‘l vostro lato.

Annunci

La testimonianza di quel dipinto su parete in casa mia fu riferita da Bernardo Buontalenti e messa nero su bianco qualche anno dopo da Michelangelo Buonarroti il Giovane.

L’opera è andata perduta ed è molto probabile l’abbia realizzata nel periodo in cui ero impegnato ad affrescare il Giudizio Universale nella Cappella Sistina.

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamento ai prossimi post e sui social.

The skeleton with the coffin on his shoulders: that strange missing painting of mine

Today I want to tell you about a very curious matter that few people know about and which concerns a painting of mine of which today, alas, there is no trace.

On an internal wall of my Roman house in Macel de ‘Corvi, I had painted in monochrome a skeleton carrying a coffin on its shoulder.

This image always in front of the eyes was a warning more for me than for the guests who frequented the house to remember that no matter how busy one was in life, death sooner or later would take him with him.

This concept also found space in one of my poems:

 Io dico a voi c’al mondo avete dato
l’anima e ‘l corpo e lo spirto ‘nsïeme:
in questa cassa oscura è ‘l vostro lato.

The testimony of that painting on the wall in my house was reported by Bernardo Buontalenti and written in black and white a few years later by Michelangelo Buonarroti the Younger.

The work has been lost and it is very likely it was made in the period when I was busy frescoing the Last Judgment in the Sistine Chapel.

For the moment, your Michelangelo Buonarroti greets you by giving you an appointment at the next posts and on social networks.

Annunci

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….

La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: