Vai al contenuto

Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi: la nuova mostra a Firenze

Palazzo Medici Riccardi è in fermento e presto accoglierà una nuova mostra tutta da scoprire: Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi. La mostra a cura di Serena Nocentini e Valentina Zucchi aprirà i battenti il 16 dicembre e proseguirà fino al 15 marzo 2021.

Il probabile ritratto di Lorenzo de’ Medici
Annunci

Il percorso espositivo

La mostra è incentrata sui rapporti del pittore con Firenze e con i Medici. Il percorso espositivo includerà, come è ovvio che sia, la Cappella dei Magi che affrescò Benozzo di Lese, meglio noto come Benozzo Gozzoli. L’artista si mise al lavoro per decorare la cappella di famiglia Medici elaborando un complesso affresco in cui il paesaggio è quello tipico del contado fiorentino su cui sfilano i cortei verso Betlemme. Su quello sfondo mise in scena una vera e propria sessione di caccia con tanto di fiere e falchi.

Per l’occasione verranno esposte la predella con il Matrimonio mistico di Santa Caterina da Siena del Museo di San Marco di Firenze e la Madonna del Baldacchino con angeli della National Gallery di Londra. Sarà una buona occasione per ammirare da vicino i disegni del Gozzoli e della sua bottega relativi proprio alla Cappella dei Magi o comunque riconducibili al periodo fiorentino. Arriveranno studi dal Louvre, dalle Gallerie degli Uffizi e dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia.

Annunci

Multimediale e digitale per la mostra su Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi

La mostra sarà arricchita da apparati multimediali per permettere al visitatore di approfondire la conoscenza della biografia di Benozzo Gozzoli. Verranno proposte in modo digitale anche le altre opere sue che si trovano non solo a Firenze ma anche in altre zone della Toscana per invitare lo spettatore ad andarle a vedere dal vivo nei luoghi indicati.

Non mancheranno supporti video con filmati d’autore che consentiranno di tornare indietro del tempo e conoscere le atmosfere che lo stesso Benozzo Gozzoli visse.

Annunci

Per il momento il vostro Michelangelo Buonarroti vi saluta dandovi appuntamenti ai prossimi post e suo social.

Sostienici – Support Us

Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. . ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work.

5,00 €

ULTIMI ARTICOLI

Annunci

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda

Sol d’uno sguardo fui prigione e preda, così scrissi in uno dei miei componimenti poetici. Scriversi versi in fondo equivale a mettersi a nudo, a mostrare parti di sé che nemmeno si vorrebbero mettere sotto gli occhi degli altri….

La Scultura del giorno: i Cavalli di Marly di Guillaume Coustou

🇮🇹La scultura del giorno che vi propongo oggi è il gruppo di Cavalli di Marly realizzato dall’artista francese Giullaume Coustou… 🇬🇧The sculpture of the day that I propose to you today is the group of Cavalli di Marly created by the French artist Giullaume Coustou…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Annunci

2 Comments »

Leave a Reply

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: